Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I vertici nazionali sostengono il Centrodestra

Ascoli Piceno | Gasparri e Baldassarri alla presentazione della lista comunale di Alleanza Nazionale.

di Federico Biondi

Alleanza Nazionale ha presentato ufficialmente la sua lista per le comunali con la presenza del ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri e del vice ministro all'economia Mario Baldassarri.

Obiettivo primario di Alleanza Nazionale è rimanere il primo partito della città, appoggiando pienamente il candidato sindaco Piero Celani che riferisce, "Il ministro è stato esplicito, questo schieramento politico a grandi possibilità di vittoria in ambito nazionale e locale qualora si presenti coeso".

Una lista per le comunali ricca di volti nuovi presi dalla società civile e non solo dal partito, "questo sta a significare l'apertura di Alleanza Nazionale" dice Andrea Maria Antonini, soddisfatto il presidente provinciale di Alleanza Nazionale Guido Castelli, "abbiamo messo in lista persone di grande qualità che provengono dal mondo del lavoro, dai ranghi tradizionali del partito e dal movimento giovanile – e aggiunge – una forte presenza delle donne all'interno della lista a dimostrazione che Alleanza Nazionale è aperta ai contributi femminili".

Personaggi di spicco stanno accompagnando il centro destra nella campagna elettorale, "più personaggi di rilievo vengono in questa campagna elettorale più saranno utili anche per noi, per capire e migliore la nostra attività politica" dice Stefano Bartocci.

Prima di Baldassarri e Gasparri è stata la volta di Nino Sospiri sotto segretario ai trasporti e il ministro per l'ambiente Altero Mattioli, "questa è la dimostrazione che Ascoli Piceno è una città che conta per il centro destra – e aggiunge - la presenza dei ministri e di illustri parlamentari danno conforto e un valido sostegno per affrontare la campagna elettorale" dice Igino Cacciatori.

Il ministro Maurizio Gasparri ha illustrato il lavoro portato avanti dal governo e le problematiche che si presentano in questo difficile momento della politica internazionale.

 La globalizzazione dei mercati e la concorrenza sleale dei paesi orientali (hanno un costo della manodopera basso se confrontato con quello italiano), "non rispettano le norme sulla sicurezza e gli orari di lavoro – aggiunge - portano sui nostri mercati prodotti che costano meno perché nascono da una logica di sfruttamento".

Il Ministro puntualizzando su un fatto di cronaca, quale l'intervista alla moglie del Carabiniere morto a Nassiriya e del taglio televisivo proposto dal Tg3 nazionale, "c'è stata una manipolazione dell'informazione – aggiunge – noi rivendichiamo pluralismo nell'informazione".

Baldassarri individua in tre punti le priorità nel Piceno, viabilità, SGL Carbon e il Centro Agro Alimentare a San benedetto del Tronto.

Il suo pensiero è concentrato per le elezioni provinciali di giugno e per le regionali del prossimo anno, "io come governo centrale ho tentato di collaborare con la regione, raggiungendo scarsi risultati – e aggiunge – noi dobbiamo fare tutto un colore, conquistare la provincia di Ascoli Piceno, di Macerata, confermare la città di Ascoli in modo da essere a metà dell'opera".

13/05/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati