Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Ridere per digerire": Ecco il primo corso di cucina comica

| SAN SALVO - Numerosi spettacoli, gara di cabaret tra giovani "gastrocomici", il premio letterario "Penne Comiche" e la mostra di disegno artistico dedicata alle ricette di un grande comico.

In quest'Italia dai mille appetiti non poteva mancare il Festival di Gastrumorismo "Culinaria Risinterra", che si tiene ogni estate nel Comune di San Salvo (CH). Anche l'edizione di quest'anno - dal 3 al 7 agosto - prevede, oltre ai numerosi spettacoli, la gara di cabaret tra giovani "gastrocomici", il premio letterario "Penne Comiche" e la mostra di disegno artistico dedicata alle ricette di un grande comico.

L'edizione 2004 ha una sorpresa in più: in quest'Italia di percorsi, concorsi e ricorsi, nel pentolone di "Culinaria Risinterra" trova spazio "RIDERE PER DIGERIRE", ossia il primo Corso di Cucina Comica aperto a tutti coloro che vogliono impastare la giusta dose di fantasia culinaria con la propria originale verve umoristica.

Ma cos'è un corso di cucina comica? Il quesito si presta a numerose interpretazioni. Si tratterà di cucinare sbellicandosi di risate? Si tratterà di ridere-mangiando o di saziarsi-ridendo? O forse, ancora, bisognerà fondere comicità e cucina per "il piatto del secolo" (tipo Fagiano con le Cozze)? Sarà, forse, un corso di recitazione tra i fornelli? Magari sarà il "cuocomico" il mestiere del terzo millennio? Insomma, sarà quel che sarà, in ogni caso ci sarà da digerire il divertimento, unico ingrediente assicurato.

Coraggio, allora, cuochi provetti o chef illuminati, amatori della buona tavola e ristoratori incalliti! Sono aperte le iscrizioni a "RIDERE PER DIGERIRE", il primo Corso di Cucina Comica, primizia assoluta nel menu delle manifestazioni italiane. Al massimo, ci faremo quattro risate... in padella!

Insegnante e chef d'eccezione per questo primo Corso di Cucina Comica è il grande Enio Drovandi (il mitico barista Totip della serie tv" I ragazzi della 3ª C", ma anche protagonista di pellicole come "Sapore di mare", "Rimini Rimini" e "Abbronzatissimi").

Il corso, della durata di 3 giorni, si terrà a San Salvo nei giorni 4, 5 e 6 agosto 2004, per due ore giornaliere (dalle 16:30 alle 19:30).

L'iscrizione, di euro 50, è da versarsi entro il 31 luglio 2004 sul c/cp n.12910667 intestato a Comune di San Salvo - Servizio Tesoreria - Piazza  Papa Giovanni XXIII, 7 - 66050 San Salvo (CH) specificando nella causale "Corso di cucina comica 2004".

Una fotocopia della ricevuta con l'apposita scheda da richiedere a culinariarisinterra@libero.it va in seguito spedita alla Direzione artistica del Festival - C.P. 40 - 63013 Grottammare (AP) per la dovuta registrazione.

A tutti i partecipanti sarà consegnato l'esclusivo diploma di partecipazione.

Il risultato del Corso sarà reso pubblico durante la serata finale del Festival, il 7 agosto 2004.


Per maggiori informazioni rivolgersi al Direttore Artistico (Michele Rossi, tel/fax 0735.633410) o all¹Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo (centralino tel. 0873.3401).

01/05/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati