Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvazione del Regolamento

| ROMA- Primi passi in pista per il TSI, turismo serie internazionale.

di ser

Lanciato alla fine della scorsa stagione da Sergio Peroni, patron della Peroni Promotion Incentive, come unica strada per rilanciare le competizioni Turismo in Italia, il TSI, Turismo Serie Internazionale, muove ora i primi passi in pista.

Arrivata, dopo una lunga attesa, l' approvazione del Regolamento da parte della CSAI, la Peroni Promotion Incentive ha scelto di ammettere le vetture preparate secondo le specifiche del TSI sugli schieramenti dell' ETCS e del DRIVER' S TROPHY, per poter poi raccogliere un numero adeguato di vetture da schierare nel campionato.

Il TSI prevede che le vetture rimangano conformi alle caratteristiche di serie ad eccezione di limitati interventi volti a garantirne una maggior sicurezza ed un impiego in circuito. Il primo team ad essere pronto a schierare una vettura nella classe TSI dei due campionati è il CHALLENGE TEAM diretto da Amato Ferrari.

Il Challenge Team, già impegnato nella Renault Clio Cup e nell' ETCS proprio con la 2 litri francese, ha scelto la stessa vetture anche per il TSI: in questo caso la scelta è caduta sulla Clio RS Light, la versione "alleggerita" prodotta dalla Renault che quindi maggiormente si presta ad una preparazione corsaiola.

Un' altra importante risposta è arrivata dalla DAEWOO ITALIA che affiderà una Lacetti, ultima nata della casa coreana, nella versione 1.600 cc da 109 cavalli direttamente alla Peroni Promotion Incentive per il suo allestimento "pronto- corsa". La Daewoo è così la seconda casa ad impegnarsi direttamente in questo progetto dopo l' HONDA ITALIA, che ha scelto la Civic Type- R come vettura di riferimento per questo campionato.

09/04/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati