Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Protocollo d'intesa per la Mobilità Sostenibile

| TORINO - Controlli più frequenti sulla viabilità in area olimpica.

di Sergio Conti

Regione Piemonte, Provincia di Torino, Agenzia Torino 2006, Centro Studi sui Sistemi di Trasporto (CSST) e TOROC, hanno firmato questa mattina, negli uffici del TOROC di Corso Novara, il protocollo d' intesa per lo sviluppo del Piano di Mobilità Sostenibile (PMS): uno strumento previsto dalla Valutazione Ambientale Strategica, che ha lo scopo di individuare e prevenire i problemi di viabilità nell' area olimpica, prima, durante e dopo i Giochi.

Rispetto al metodo fin qui adottato (definito dalla prima versione del Piano, approvata nel dicembre 2002), l' accordo prevede che i controlli e i modelli applicati per definire azioni di prevenzione e informazione, non si limitino ai movimenti dei mezzi impegnati nei cantieri olimpici, ma prendano in esame gli interventi rilevanti che possono causare disagi al traffico nell' area olimpica.

Un aggiornamento che, grazie a monitoraggi più frequenti e a una scala di maggior dettaglio, consente di ridurre ulteriormente i rischi di disagio per i cittadini. I primi risultati di questo nuovo metodo di controllo saranno presentati a fine maggio. L' accordo è stato firmato da Aldo Manto, direttore dell' Assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte; Sandra Beltramo, dirigente del Servizio Gestione Viabilità della Provincia di Torino; Elio Perotto direttore tecnico infrastrutture viarie e impianti montani dell'Agenzia Torino 2006; Giuseppe Ricca, amministratore delegato del CSST; Paolo Balistreri, direttore Trasporti e Logistica del TOROC.

09/04/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati