Rappresentazione scenica del Venerdì Santo
Monte San Pietrangeli | Un evento in grande stile, a cura del 'Comitato Rievocazione storica del Venerdì Santo'
di Loretta Del Bianco
La rappresentazione scenica della Passione di Cristo, ormai da parecchi anni, vede la popolazione al raddoppio: un giorno, quello del Venerdì Santo del calendario liturgico, in cui il centro storico viene animato da una fedele ricostruzione delle ultime ore della vita di Gesù.
In questi giorni il 'Comitato Rievocazione storica del Venerdì Santo' ha portato a termine gli ultimi preparativi per l'accoglienza dei numerosi credenti e visitatori incuriositi che affolleranno una città immersa in solenni atmosfere.
Complimenti dunque ai membri del 'Comitato Rievocazione Storica del Venerdì Santo' capaci, per l'ennesima volta, di portare a termine un'iniziativa di grandissimo impegno: basti pensare ai circa duecento figuranti che animano la rappresentazione o alla ricca scenografia composta da bracieri, torce e centinaia di lumini colorati.
Diversi sono gli scenari in cui vengono interpretate le fasi della condanna di Gesù e della sua Passione.
Co nfedeltà storica, in una liturgia di grande suggestione per gli adulti ed educativa per i bambini , la 'Rievocazione Storica del Venerdì Santo' si svolgerà il 9 aprile 2004, intorno alle ore 21, per una durata di un paio d'ore. Le fasi rappresentate saranno: Gesù davanti a Kaifa e al Sinedrio, Gesù alle prese con Ponzio Pilato e Barabba, la condanna a morte del Salvatore, la Via Crucis e la Crocifissione sul Golgota.
Ed è proprio la Via Crucis a dare lo spunto alla processione, durante la quale un Cristo sfiancato dalle percosse e dal peso della croce si muove nella folla di soldati romani a piedi e a cavallo, tra pianti di donne, sacerdoti ebrei e ladroni votati alla stessa condanna. Dalla Chiesa Collegiata la Processione si avvia tra i vicoli e il viale del centro storico, compiendo un percorso che riconduca i figuranti davanti alla chiesa ove ha luogo la Crocifissione. Il rito si compie, ma l'attesa della Resurrezione pasquale porta già la speranza nei cuori.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati