Pasquetta con il Palio dei Bambini
Acquaviva Picena | Oltre 80 ragazzi con i propri genitori animano la festa di jeme a passà l'acqua. Infriccioli: Tradizioni che rivivono e sinergia tra Associazioni.
Pasquetta con il Palio del Duca. Si svolgeranno in Acquaviva lunedì prossimo 12 aprile le prove generali del Palio dei Bambini, inserito nell'ambito della ventiquattresima edizione di "Jeme a passà l'acqua", manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dall'Associazione San Francesco.
Tiro alla fune, corsa con le pajarole, corsa con i sacchi e tiro delle palle nelle pajarole, i giochi con i quali gli oltre 80 ragazzi tra i 6 ed i 14 anni, sotto lo sguardo attento e divertito dei genitori, per la prima volta, metteranno alla prova la propria abilità.
"Sono molto contento" spiega il presidente dell'Associazione Palio Nello Gateani "perché i ragazzi potranno animare una festa importante per il nostro paese e daranno vita a giochi interessanti e simpatici. Fino ad oggi si sono allenati al Palasport e colgo qui anche l'occasione per ringraziare l'Acquavivana calcio che ci ha concesso l'utilizzo del Centro Sportivo "La Castagna".
Ora, invece, potranno dare il meglio di sé anche di fronte al pubblico. In attesa, ovviamente, della manifestazione che si svolgerà il prossimo 29 maggio. Siamo grati anche all'Istituto Scolastico comprensivo che ha creduto in questa iniziativa che ha il valore di tramandare anche alle giovani generazioni l'amore per la storia e la cultura cittadina. Questo intento educativo rientra sia nei nostri programmi sia in quelli scolastici".
Altrettanto soddisfatto l'assessore al turismo Andrea Infriccioli.
"E' intenzione dell'amministrazione, ed io ne sono fiero, valorizzare ogni iniziativa che si pone nella scia della riscoperta delle tradizioni. Noi crediamo molto in questo e sproniamo le Associazioni a collaborare tra loro per la migliore riuscita di tutte quelle idee che hanno come fine il bene comune. L'associazione San Francecso che organizza e il Palio del Duca che anima la giornata si inseriscono stupendamente in questi progetti. Quello in programma è da sempre un momento di aggregazione che ha anche finalità culturali e per questo sono in perfetta sintonia anche con il mio collega Teodorico Compagnoni".
Il programma prevede i giochi dalle ore 15 alle ore 19,30. Alle 18 ci sarà anche la Santa Messa officiata dal parroco Don Angelo Palmioli.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati