Bilancio positivo dall'interscambio con Voss
Porto Sant'Elpidio | L'amministrazione illustra i risultati dell'incontro.
di Stefania Ceteroni
"Torniamo con in tasca un interscambio, un gemellaggio di fatto".
Questo in estrema sintesi il commento del Sindaco Mario Andrenacci e dell'assessore alla cultura Renzo Franchellucci che, insieme a Giambattista Tofoni direttore artistico Tam Multikulti - si sono recati a Voss in Norvegia per partecipare al Voss Jazz Festival (Appuntamento internazionale di Musica Jazz), con l'intento di intavolare una collaborazione dal punto di vista culturale, turistico ed economico.
"Il risultato che portiamo a casa commenta il sindaco Mario Andrenacci è la collaborazione tra due Paesi Italia Norvegia e tra due città P.S. Elpidio. L'attenzione all'Italia da parte dei norvegesi è molto alta sia dal punto di vista della cultura sia gastronomica che musicale. Addirittura va detto che l'unico ospite straniero presente al Festival era Gianluigi Trovesi, un italiano, appunto. Da qui l'interesse di instaurare un collegamento proficuo tra P.S.Elpidio e Voss, una città di 40 mila abitanti che con la nostra ha in comune la volontà di sviluppo su più fronti".
"Dal punto di vista economico la Norvegia è un paese molto sviluppato anche per l'attenzione alla cultura: moltissimi sono stati i giovani presenti al Festival che vengono educati alla musica già dall'età scolare. Voss era una città povera che non ha mai dimenticato di essere cresciuta mangiando teste di pecora (Smalahove è il piatto nazionale, ovvero la testa di pecora lessata), tanto che nella sala consiliare cittadina c'è un quadro che rappresenta un mendicante che cerca cibo tra i rifiuti abbandonati per strada.
Il Festival norvegese è uno dei più importanti a livello europeo con circa 700 mila euro di investimento e circa 30 anni di attività jazzistica. E' pensabile che Tam Multikulti pur essendo una rassegna e quindi avendo meno capacità finanziaria rispetto al festival norvegese, ospiterà artisti norvegesi con il contributo della confederazione norvegese del jazz".
"Una delegazione norvegese, di circa 25 persone, verrà in Italia ha commentato l'assessore Renzo Franchellucci abbiamo portato con noi oltre 50 chili di materiale promozionale del territorio per cercare di capire quale interfaccia avere con la città di Voss, che ha voglia di trovare nuovi spazi turistici in Italia. E proprio la nostra città è quella che ben esprime la regione in piccolo, dal mare alla montagna e dalla carne al pesce, per essere rappresentativa dal punto di vista anche turistico nell'ambito del territorio di Marca Fermana"
Applauditissimo alle serate del festival il cuoco Aurelio Damiani di Damiani e Rossi che ha inebriato il pubblico con un gourmet di Olio oliva parmigiano, tartufo ed erbe aromatiche.
|
07/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati