I sogni si raccontano qui al Palacongressi
Comunanza | Comunanza Due serate in programma con I ladri Di Sogni - Kidsband e un allestimento che coinvolge 59 persone.
di Francesco Massi
Dopo lo straordinario successo del debutto amandolese, facendo registrare il tutto esaurito nelle prime tre rappresentazioni, torna lo spettacolo "I Sogni si raccontano qui", facente parte della rassegna Sibillini Musica 2004. Due serate nel Palacongressi di Comunanza domenica di Pasqua e lunedì alle 21.00.
Un allestimento grandioso, ideato e diretto da Michela e Maddalena Alessandrini, che coinvolge ben 59 persone. E' un percorso musicale e simbolico dentro alle canzoni di Renato Zero ed ai loro significati, sviluppato dal gruppo "Ladri di Sogni-Kidsband".
Ciò attingendo a varie arti (danza, teatro, immagini) e coinvolgendo sul palcoscenico molti giovani. Quattro di essi (due voci femminili e due maschili) interpretano 14 motivi del cantautore. Sono accompagnati da diciassette musicisti.
Ventisei ballerini (dagli 8 ai 18 anni) danno corpo a delle coreografie studiate su quasi tutte le canzoni. Altre nove comparse sempre di ragazzi di età adolescenziale e giovanile fanno da contorno a queste interpretazioni. Un'attrice inoltre fa tre interventi recitati di cui uno con gli allievi della Musicoterapia di Comunanza. Tre voci recitanti fuori campo introducono altri brani con brevi poesie.
Durante le esibizioni vengono proiettate immagini attinenti ai contenuti delle canzoni. E' il personaggio dell'Arte, che stimola tutti a tirar fuori le proprie passioni e trasformarle in creatività, a fare da filo conduttore. Ogni canzone si trasforma in un'interpretazione ampia del proprio significato. Info: 0736.848323 845500
|
06/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati