Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per i concessionari associati alla Fiba-Confesercenti

San Benedetto del Tronto | Proposto il rilancio delle cooperative tra concessionari e l'installazione di telecamere. Delusione per il Piano di Spiaggia

di Giovanni Desideri

Il rilancio delle cooperative di concessionari e l'installazione di telecamere per la videosorveglianza lungo la spiaggia sono le principali proposte che la Fiba-Confesercenti rivolge ai suoi associati per la stagione estiva 2004.

Per parlarne si è svolta una riunione lunedì 5 aprile presso la sede dell'associazione in via Manara a San Benedetto, con la partecipazione di una cinquantina di concessionari, del segretario provinciale e regionale della Confesercenti Paolo Perazzoli e del presidente regionale Fiba Giuseppe Ricci.

Durante l'incontro Perazzoli ha pure riferito di una trattativa in corso tra Confesercenti, Amministrazione comunale di San Benedetto e Italgas per la riduzione dei costi di allaccio da parte di quest'ultima: attualmente alcuni stabilimenti balneari arrivano a pagare più di 6 mila euro. La richiesta è che venga applicata la stessa tariffa delle abitazioni.

Si è parlato anche di salvataggio a mare: per migliorare il servizio è stata proposta la realizzazione di una "centrale" nell'area dell'ex camping e colonnine di soccorso lungo la spiaggia. La Confesercenti ha richiesto al Comune un contributo crescente nel corso dei prossimi cinque anni: i concessionari continuerebbero a pagare 41 euro l'anno per metro lineare, l'Amministrazione per le spiagge libere passerebbe da 12,5 al metro a 25 per quest'anno, 26 per il prossimo, poi 27, 28, 29.

Quanto al rilancio delle cooperative di stabilimenti, Perazzoli ha annunciato il rinnovo delle cariche (scadute nel 2000) per martedì 20 aprile presso il residence "Le Terrazze" di Grottammare a partire dalle 15,30 (assemblee straordinaria e ordinaria). Non sarà un appuntamento soltanto "burocratico" e di lavoro, ma anche conviviale, con buffet offerti da alcuni abituali fornitori dei concessionari (ottenere vantaggi commerciali è una delle finalità del rilancio delle cooperative).

Prospettata la possibilità di allargare la partecipazione a tali cooperative anche a bar, ristoranti e alberghi. Le cooperative avranno comunque contabilità autonoma. La quota associativa dovrebbe aggirarsi sui 250 euro.

Il progetto di installazione di 13 telecamere lungo la spiaggia era già stato illustrato nei mesi scorsi. Oggi ne hanno parlato i tecnici Ottavio Baia e Fabio Flamini: le telecamere verrebbero posizionate su pali alti cinque metri, avrebbero la capacità di ruotare su se stesse e di riprendere una zona di circa 700 metri anche di notte (0,1 lux).

Il costo sarebbe di circa 200 mila euro (18-20 euro per metro lineare all'anno per i concessionari, per cinque anni). Successivamente, la manutenzione importerebbe una spesa di 3-4 euro per metro.

L'impianto sarebbe collegato ad una postazione di registrazione, le cui chiavi sarebbero in possesso di un solo responsabile, a tutela della privacy. Le telecamere resterebbero in funzione 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno. I concessionari avrebbero la possibilità di integrare tale servizio con ulteriori telecamere (a proprie spese), collegandole con la stessa postazione: in questo caso potrebbero vedere le immagini direttamente da casa.

Dato il costo è verosimile che il progetto verrà realizzato solo nel caso in cui tutti i concessionari vi contribuissero. D'altra parte la Confesercenti ha chiesto alla Regione Marche l'inserimento di tale sistema in un progetto sperimentale. In questo caso, naturalmente, il contributo regionale abbasserebbe il costo per i concessionari.

Giuseppe Ricci ha segnalato alcune date dei servizi prestati dalla Picenambiente: completamento del ripascimento spiagge entro venerdì 9 aprile, pulizia dal 13 aprile al 15 maggio iniziando da Porto d'Ascoli (i concessionari sono stati invitati a rimuovere tutte le recinzioni e le altre attrezzature che potrebbero ostacolare il lavoro), raccolta rifiuti ingombranti nei giorni 8 e 28 aprile, 13 e 27 maggio (fino alla sera prima tali oggetti potranno essere posizionati sul bordo della strada).

Ricci ha ribadito la sua delusione (condivisa dai presenti) per il nuovo Piano di Spiaggia del Comune di San Benedetto, approvato recentemente dalla conferenza dei servizi. Ha infine polemizzato con la Confcommercio per la contrarietà espressa alla concessione agli stabilimenti di licenze per la somministrazione di alimenti e bevande (dopo la precedente contrarietà alle serate danzanti).

05/04/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati