Giovanni Beato arreda la città con le sue opere.
Porto San Giorgio | Inizierà sabato 10 aprile la mostra dedicata allo scultore Giovanni Beato, le sue preziose opere sarnno esposte nei luoghi più suggestivi della città per essere ammirate dai visitatori.
di Alessio Carassai
La mostra curata da Sandro Pazzi e realizzata con la collaborazione dell'assessorato alla cultura della Provincia, mettera in mostra nei luoghi più belli di Porto San Giorgio le sculture e i dipinti dell'artista dal periodo del 1970 al 2003.
La prima tappa è appunto per sabato alle ore 17 all'interno del giardino di Rivafiorita, ma saranno toccati nell'arco dell'estate: Villa Pelagallo, viale don Minzoni, viale Oberdan, Rocca Tiepolo, la piazza del teatro e la piazza della chiesa delle Anime Sante.
"Sicuramente un appuntamento di prestigio - ha spiegato l'assessore Diana Fioretti - che coniuga cultura e turismo. Giovanni Beato è un artista famoso, nato a Montelparo e che ha sempre promosso il suo territorio, un evento di qualità per la città. La mostra insieme ai mercatini e alle serate d'intrattenimento, rappresenta un'invito per i visitatori a conoscere Porto San Giorgio".
Giovanni Beato allievo di Pericle Fazzini è uno di quei personaggi che hanno dato lustro all'arte locale, protagonista di diverse mostre su tutto il territorio regionale e nazionale, ora utilizzerà questo talento artistico anche come importante elemento di promozione turistica.
La prima tappa è appunto per sabato alle ore 17 all'interno del giardino di Rivafiorita, ma saranno toccati nell'arco dell'estate: Villa Pelagallo, viale don Minzoni, viale Oberdan, Rocca Tiepolo, la piazza del teatro e la piazza della chiesa delle Anime Sante.
"Sicuramente un appuntamento di prestigio - ha spiegato l'assessore Diana Fioretti - che coniuga cultura e turismo. Giovanni Beato è un artista famoso, nato a Montelparo e che ha sempre promosso il suo territorio, un evento di qualità per la città. La mostra insieme ai mercatini e alle serate d'intrattenimento, rappresenta un'invito per i visitatori a conoscere Porto San Giorgio".
Giovanni Beato allievo di Pericle Fazzini è uno di quei personaggi che hanno dato lustro all'arte locale, protagonista di diverse mostre su tutto il territorio regionale e nazionale, ora utilizzerà questo talento artistico anche come importante elemento di promozione turistica.
|
05/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati