"La ricerca dell'identità: da Tiziano a De Chirico"
Ascoli Piceno | 130 capolavori di pittura e scultura firmati da maestri italiani degli ultimi cinque secoli.
di Federico Biondi
Rimane aperta sino all'11 luglio la mostra "la ricerca dell'identità: da Tiziano a De Chirico" all'interno di un complesso architettonico duecentesco di grande valore come il Chiostro di Sant'Agostino. Centotrenta i capolavori di pittura e scultura esposti, firmati da maestri quali Bernini, Lotto, Guttuso, Ligabue. E' possibile visitare l'allestimento attraverso visite affidate alla guida di un team di otto hostess che sono in grado di illustrare la mostra sia in lingua inglese che francese. Sono previsti speciali inviti rivolti agli studenti di tutto il centro Italia, con un supporto didattico costituito da visite e materiale informativo.
Si possono ammirare i capolavori in esposizione nei seguenti orari: per i mesi di aprile e maggio la mostra è aperta dalle ore 10:00 alle ore 19:00, nei mesi di giugno e luglio dalle ore 12:00 alle ore 22:00. E' possibile effettuare la visita guidata nei seguenti orari: 10:15 11,45 la mattina, 15,45 17:30 nel pomeriggio.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la società "Piceno con Noi", che cura i servizi della mostra al numero di telefono 07.36.26.30.53 o alla casella di posta elettronica info@picenoconnoi, la biglietteria della mostra al numero di telefono 07.36.25..07.60.
Disponibile nella pagina una ricca galleria fotografica per vedere i capolavori esposti all'interno della mostra "la ricerca dell'identità: da Tiziano a de Chirico.
|
05/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati