Vol.3 TAIKO KI - L'energia del tamburo
Fermo | Seminario di percussioni giapponesi con Rita Superbi dal 19/04 al 24/04.
Il laboratorio prevede due fasi di lavoro: il ritmo e il corpo e il ritmo con oggetti riciclati e tamburi giapponesi. la prima fase di lavoro e' quella piu' importante e prevede una preparazione che partira' dagli elementi fondamentali del movimento e del ritmo per introdurre a poco a poco i partecipanti allo spirito di questo particolare approccio alla percussione.
il lavoro prevede: preparazione fisica che precede il lavoro sui ritmi legati al movimento delle braccia e di tutto il corpo; elementi di danza tra cui danza giapponese e maculele' brasiliano; elementi di body percussion come lavoro preparatorio al ritmo e alla dissociazione delle varie parti del corpo per la costruzione di ritmi creati in gruppo con o senza oggetti; studio delle partiture fisiche legate a determinate partiture ritmiche giapponesi suonate su oggetti grandi (per esempio latte o bidoni).
Rita Superbi inizia la professione di attrice nel 1979 e si forma professionalmente con vari maestri e gruppi teatrali: teatr laboratorium (polonia), odin teatret (danimarca), teatro tascabile (italia), teatro potlach(italia), john kalamandalam (india), ileana citaristi (italia), i made pasek tempo (bali/indonesia). Nel 1988 si reca in giappone presso il gruppo di percussionisti giapponesi "ondekoza" per studiare la tecnica del tamburo giapponese (taiko). Nel 1994, fonda il "taiko do" e si dedica pienamente al lavoro sulla tecnica delle percussioni giapponesi.
Per informazioni e iscrizioni: 0734 641218 ; +39 339 8970822 ; +39 338 4964400 teatrocontroverso@aruba.it ; www.teatrocontroverso.it
|
05/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati