Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro con Padre Alex Zanotelli

San Benedetto del Tronto | Si svolgerà il 12 aprile la riunione in occasione dei 40 anni di attività del SOS missionari.

Padre Alex Zanotelli, profeta del Vangelo, uomo di Cristo, orgogliosamente uomo di Chiesa, anche quando con la Chiesa è in contrasto.  Partito missionario per il Sudan, dopo otto anni viene allontanato dal governo a causa della sua solidarietà con il popolo Nuba e della coraggiosa testimonianza cristiana.

Dirige la rivista Nigrizia dal 1978 al 1987 contribuendo  a renderla sempre più un mensile di informazione. Sa prendere posizioni precise e imporsi all'opinione pubblica italiana, affrontando i temi del commercio delle armi, della cooperazione allo sviluppo affaristica e lottizzata, dell'apartheid sudafricano.

È stato  tra i fondatori del movimento "Beati i costruttori di pace", con cui ha condotto molte battaglie in nome della cultura della mondialità e per i diritti dei popoli.  Ma proprio per il suo carattere schietto e sincero, ed il suo infaticabile impegno nel denunciare le ingiustizie di questo mondo e la superficialità di certi ambienti religiosi, nel 1987 - su richiesta di esponenti politici e vaticani - Alex Zanotelli è indotto a lasciare la direzione di Nigrizia: ma la sua eredità culturale, raccolta dai successivi direttori e redattori, continua a manifestarsi anche oggi.

Negli ultimi  anni, il lavoro missionario di Zanotelli si è svolto a Korogocho, una delle baraccopoli che attorniano Nairobi, la capitale del Kenya. Continuano tuttavia le sue collaborazioni giornalistiche: con Nigrizia dove da  ha anche la rubrica fissa "Sulle strade di Pasqua"; e con la direzione della rivista Mosaico di Pace, pubblicata da Pax Christi.

Ha pubblicato diversi libri tra cui "Sulle strade di Pasqua" e " I poveri non ci lasceranno dormire".  E' divenuto "profeta" per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo senza violenza  ma con decisione, denunciando le ingiustizie e proponendo modi alternativi per uno sviluppo globale in cui sia al centro l'"uomo".

05/04/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati