Interrogazione dell'On. Italo Bocchino su segnalazione di Guido Castelli
Ascoli Piceno | La battaglia di AN per il Rimborso dell'Addizionale IRPEF giunge in Parlamento.
di Guido Castellli*
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze si pronuncerà sulla questione sollevata dal gruppo regionale di AN circa l'illegittimità dell'addizionale IRPEF per l'anno 2003.
Su segnalazione del sottoscritto, infatti, l'On. Italo Bocchino nella sua qualità di Responsabile Nazionale del Dipartimento Enti-Locali di AN ha presentato un'interrogazione parlamentare (vedi allegato) volta ad accertare gli intendimenti del Governo in ordine alla clamorosa pretesa della Regione Marche di imporre ai marchigiani un'addizionale IRPEF superiore a quella consentita dalla Legge.
Presumibilmente già entro il corrente mese di aprile gli esperti del Ministero forniranno ai responsabili del Dicastero di via XX settembre gli elementi necessari a chiarire i termini di una vertenza che ha già destato l'attenzione dei maggiori quotidiani economici nazionali (quali ad esempio il Sole 24).
Nel frattempo continua la mobilitazione di Alleanza Nazionale in tutto il territorio regionale. I numeri telefonici messi a disposizione del gruppo alla regione Marche sono letteralmente tempestati da richieste di informazioni come dimostra il fatto che -in meno di due settimane - ben 2.500 marchigiani hanno contattato gli operatori di AN per ricevere gli appositi modelli predisposti per il rimborso.
Nel corso del mese di aprile si terranno manifestazioni in tutti i capoluoghi delle Marche per sostenere la campagna di AN che mira al massimo coinvolgimento dei professionisti (commercialisti, tributaristi e ragionieri) che dal prossimo mese di maggio saranno chiamati a redigere le dichiarazioni dei redditi per conto dei contribuenti.
Nel frattempo la vertenza promossa da AN è significativamente accompagnata da un'assordante silenzio da parte di D'Ambrosio: Non una parola è stata spesa da Lui o dall'Assessore al Bilancio sul problema: Si tratta di noncuranza o di preoccupazione ? Ai posteri ( o meglio alle Commissioni Tributarie Marchigiane) l'ardua sentenza.
*consigliere regionale AN.
|
05/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati