Ahola firma la seconda giornata maceratese
| PIEVEBOVIGLIANA- Federico Mancinelli conferma la sua superiorità trionfando nel tricolore Senior.
di Sergio Conti
Premiata la bravura e la perfetta organizzazione del mc. A.F. Sibillini, chiamato ad ospitare in quest'occasione, la terza e quarta prova degli Assoluti d'Italia e Campionato Italiano Senior.
A completare la terza giornata di Pievebovigliana, un caldo sole primaverile, che ha maggiormente surriscaldato gli animi battaglieri dei piloti, particolarmente delusi dalla pioggia comparsa nel primo pomeriggio di sabato.
Tre i giri effettuati per un totale di 180 km, qualche difficoltà per i primi piloti schierati al via, che hanno dovuto misurarsi con un percorso viscido e insidioso.
Ad emergere tra i big assoluti, il pilota Husqvarna Mika Ahola, in gran forma, tanto da mettere alle spalle un incalzante Stefan Merriman (Yamaha). Meritato terzo gradino del podio assoluto, per il portacolori Ktm Farioli, Alex Botturi. Nella classe 125, vittoria di Roberto Bazzurri (Husky), protagonista assoluto della prima giornata. Nuovamente alle sue spalle Alex Belometti (Ktm).
Ottimo terzo Alessio Paoli su TM. Riconfermato anche il podio della 250 2t, che vede primo Giò Sala (Ktm), secondo il pilota Gas-Gas, Fausto Scovolo e terzo sempre Giorgio Grasso (Yamaha). Anche la 250 4t si riconferma con un vincente Simone Albergoni (Honda), nonostante i 10 secondi di penalità inflitti alla partenza.
Alle sue spalle Mario Rinaldi (Yamaha). Terzo Jarno Boano (Honda) che riconferma di essere tra i migliori. Botturi, terzo assoluto, si aggiudica naturalmente il podio nella 450, nuovamente secondo un costante Andrea Beconi (Yamaha). Terzo l'iseano Stefano Passeri in sella alla nuova Sherco. Doppietta per Fabio Farioli (Ktm) nella 500, davanti a un sorprendente Federico Mancinelli (Ktm).
Un meritato terzo posto per l'instancabile Tullio Pellegrinelli (Honda). Stesso podio per i motoclub, con al primo posto il Lumezzane, seguito dalle Fiamme Oro e il Trial Fornaroli. Per la classifica riservata ai Team indipendenti, la vittoria va al Team Jolly Racing. Secondo posto per il Mucci Racing, terzo posto per il Team Romanelli.
KTM vince tra le industrie, davanti alla HM-Honda ed alla TM. Nelle due lunghe e veloci prove speciali in linea, il tecnico e spettacolare tracciato del cross-test, e la temuta prova estrema, Federico Mancinelli, pilota Ktm Collina, centra meritatamente la seconda doppietta assoluta nel tricolore Senior. Ottimo secondo Cristian Spreafico (Vor).
Terzo gradino del podio per Denis Pregnolato (Husky). Jacopo Petruzzi in sella alla sua Kawasaki firma meritatamente la classe 125, alle sue spalle Mirko De Felice su TM. Terzo gradino per Niccolò Santi (Ktm). Pregnolato, terzo nella classifica assoluta, conferma la sua perfetta forma con la vittoria di classe nella 250 2t. Costante secondo posto per Maurizio Casartelli (Honda).
Invertiti i primi due gradini del podio, nella 250 4t, che nella seconda giornata vede primeggiare Tommaso Consales (Honda), secondo invece Matteo Paoletti (Yamaha), davanti ad un agguerrito Paolo Pettinari (Kawasaky).
Con il ritiro di Luca Quaglia (Husky), vincitore di classe nella prima giornata, si aggiudica il primo posto Gabriele Mulazzi (Honda), meritato secondo posto per il neo Senior, Cristian Fiorini (Honda).
Ottimo terzo per Pierangelo Leoni (Ktm). Doppietta tra i motoclub per il Fornaroli, seguito dal Bobbio. Terzo posto per il Pontenossa. Tra i team vince il Mucci Racing Team. Prossimo appuntamento fissato per il 22 e 23 maggio prossimi, tra le dolci colline di Foligno.
|
05/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati