"Il piacere di leggere. Gli studenti incontrano gli scrittori"
San Benedetto del Tronto | Nicoletta Vallorani ha parlerà dei suoi libri "Eva" e "Le sorelle sciacallo"
di Antonio De Signoribus
La scrittrice marchigiana Nicoletta Vallorani ha parlato dei suoi libri "Eva" e "Le sorelle sciacallo" alle 09,30, presso l'Aula Magna dell'Ipsia, con gli studenti dell'Istituto Professionale, del Liceo Classico, dell' Istituto Tecnico per attività Sociali di Ascoli e della scuola media statale "Cappella-Curzi".
L'incontro è organizzato dalla Rete di Biblioteche Scolastiche della Provincia nell'ambito de "Gli incontri con gli scrittori".
Servono a fare leggere di più-sottolinea il preside dell'Ipsia Sante Pulcini. Se i prestiti di libri sono saliti, nella nostra biblioteca, a quasi duemila ogni anno vuol dire che la formula sta facendo centro sui ragazzi".
Nicoletta Vallorani è nata nel 1959. Ha frequentato il liceo a San Benedetto, poi si è trasferita a Bologna per l'Università. E a Milano dopo la laurea.
Il primo romanzo "Il cuore finto di D R" parla di trafficanti di droga e di tossici moribondi ambientati nella Milano del terzo millennio; ottiene il premio Urania nel 1992 e viene pubblicato dalla Mondadori. Arrivano quindi "Le sorelle sciacallo" (Derive-Approdi, 1999) storia cattiva di due sorelle e dei loro omicidi, con una scia di sangue che marca il paesaggio dei personaggi fino all'appuntamento finale. "Eva" (Einaudi, 2002) la cui protagonista è una donna bellissima, responsabile di un centro di recupero per sofferenti fisici e psichici...Di fronte a lei c'è Nigredo, ex terrorista, che ora collabora con i servizi di polizia.
|
05/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati