Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

210 piloti in pista.

| VARANO (PR) - Scenderanno in pista nelle 10 gare sul circuito di Varano de' Melegari.

di Sergio Conti

Cinque campionati, dieci gare e duecentodieci piloti: sono questi i numeri del weekend di motori proposto dalla PERONI PROMOTION INCENTIVE sul circuito parmense di Varano de' Melegari.

In pista oggi per le qualificazioni sono infatti scesi la Formula Renault 2000, la Formula Renault Monza, la Renault Clio Cup, il Campionato Italiano Autostoriche e il Driver's Trophy.

Il primo start è fissato domani mattina alle 8.30 e saranno le monoposto della FORMULA RENAULT 2000 ad aprire le ostilità con la gara di Repechage: sui 37 piloti iscritti solo 26 potranno infatti prendere il via nella gara valida per il campionato. Dalle qualifiche sono emersi i nomi dei primi 18 piloti ammessi sullo schieramento, mentre le rimanenti 8 posizioni saranno determinate dal risultato del repechage.

La pole della finale, in programma alle 13.55, è andata a Kohei Hirate, in forza alla Prema Powerteam: il pilota giapponese è riuscito a siglare il tempo di 1'04"553 e troverà al suo fianco Luca Filippi (Euronova Jr Team), pilota più veloce del suo raggruppamento con il tempo di 1'05"002.

Terza posizione per Pastor Maldonado (Cram Competition), leader provvisorio del campionato. Fra le 31 Clio RS 2.0 della RENAULT CLIO CUP (ore 15.45) il più veloce nelle qualifiche è stato Massimiliano Pedalà, della Rangoni Motorsport, con il tempo di 1'15"078, riuscito a strappare la pole a Giancarlo Lenzotti (Proteam Motorsport), che prenderà comunque il via dalla prima fila. Alle loro spalle i due portacolori della Scuderia

La Torre, nell'ordine Luigi De Luca e Simone Di Luca. Due le sfide cui saranno chiamati i piloti della FORMULA RENAULT MONZA (ore 9.20 e 14.55): nel turno di qualificazione disputato oggi, valevole per la griglia di partenza di Gara 1, è emerso il nome di Michael Herck (Dynamic Engineering), riuscito ad ottenere la prestazione di 1'10"789 davanti ad Alessandro Bonetti (Tomcat Racing).

Il secondo schieramento verrà invece determinato dai giri veloci ottenuti dai piloti nel corso della prima sfida.

Due le gare del CAMPIONATO ITALIANO AUTOSTORICHE: due mini-endurance di un'ora ciascuna che vedono schierate fianco a fianco le Turismo e le GT, 48 vetture in tutto: fra le cilindrate sotto i 1.600 cc pole per l'Alfa Romeo Giulia GTA Junior di Daniele Facetti (1'21"478), mentre nella gara riservata alle cilindrate maggiori sarà Andrea Mesini, su BMW 2002, a prendere il via dalla posizione più avanzata in griglia con il tempo di 1'20"959.

Il DRIVER'S TROPHY è invece al suo esordio stagionale con 78 vetture che daranno vita alle tre gare previste. Fra le Turismo oltre 2.500 cc pole per Mario Peloso su Volvo S40 Superturismo (1'12"645), fra le cilindrate inferiori per Andrea Iori su Renault Clio RS (1'17"115), mentre fra le F.3 Club sarà Alberto Morelli, su Dallara F301 Opel, a scattare dal palo (1'05"155).

BIGLIETTO DI INGRESSO domenica 10 euro (ridotto 7 euro)PROGRAMMA domenica gare (dalle 8.30 alle 17.30 circa)

04/04/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati