Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Enduro: Bazurri e Mancinelli, mattatori nella prima giornata di Pievebovigliana

| PIEVEBOVIGLIANA - Nella prima giornata di gara, tra gli Assoluti è Roberto Bazzurri ad imporsi tra le dolci colline maceratesi. Si ripete Federico Mancinelli tra i piloti Senior, vincendo anche la terza prova

di Sergio Conti

Spunta il tricolore tra le nuvole minacciose di Pievebovigliana, sede della terza e quarta prova degli Assoluti d'Italia e Campionato Italiano Senior.

Ad imporsi davanti a tutti,  un determinato Roberto Bazzurri (Husky). Alle sue spalle un coriaceo Stefan Merriman (Yamaha) che non ha mai smesso di incalzare l'imprendibile portacolori dell'Husqvarna.

Terzo il vincitore della prima prova di Iglesias, Richard Larsson, pilota TM. Quattro interminabili giri, a complicare le cose ci si mette pure la pioggia, che fa la prima comparsa con l'inizio del terzo giro, rendendo la prova extrema, realizzata in salita, viscida e ancora più dura e determinante per la classifica finale.

La classe 125, vinta dal trionfatore assoluto, Bazzurri, vede al secondo posto un sempre più positivo Alex Belometti (Ktm), seguito dal toscano portacolori TM, Alessio Paoli.

Rimescolata la classe 250 2t che nella seconda prova di Iglesias, vedeva vincere Scovolo, davanti a Sala e Grasso. Oggi a trionfare invece è Giovanni Sala (Ktm), secondo Fausto Scovolo (Gas-Gas), a seguire Giorgio Grasso (Yamaha).

Da segnalare l'ottima prestazione del  giovane pilota HM-Jolly Racing, Paolo Bernardi, giunto quarto. Simone Albergoni (Honda), dopo le ottime prestazioni delle due prove mondiale, si riconferma vincente, aggiudicandosi la 250 4t, in seconda posizione il pilota Ufo Corse, Mario Rinaldi (Yamaha).

Buon terzo Jarno Boano (Honda). Capolista della 450 4t, Alex Botturi (Ktm), riconferma di essere tra i migliori il giovane Andrea Beconi (Yamaha).

Terzo il busallese Giuseppe Gallino (Vor). Cambio di vertice all'ultimo momento per la classe 500,  che vedeva capolista Fabio Occhiolini fino all'ultima speciale, poi la sua TM 530, si spegne facendogli perdere parecchi secondi che lo rilegano al quarto posto.

Prima posizione quindi per Fabio Farioli (Ktm). Ottimo secondo posto per il vincitore assoluto del tricolore Senior, Federico Mancinelli (Ktm). Terzo un soffio il veterano Tullio Pellegrinelli (Honda). Tra le squadre, primo posto per il Mc.

Lumezzane, seguito dalle Fiamme Oro e dal Trial Fornaroli. Negativa la prima giornata maceratese per  gli stranieri Erk Mats Andreasson e Peter Bergvall che incappano entrambi in una brutta caduta, che li costringe al ritiro.

Come anticipato, il pilota del team Collina, Federico Mancinelli (Ktm) è il trionfatore assoluto, Ottimo riscatto, dopo la trasferta sarda da febbricitante, per il pilota Husqvarna Mucci Racing, Luca Quaglia (Husky) che conclude al secondo posto.

Terzo assoluto, un positivo Jacopo Petruzzi (Kawasaki) che firma la 125, secondo di classe, Mirco De Felice su TM e terzo il costante Paolo Cagnoni (Gas-Gas). Denis Pregnolato (Husky) firma la 250 2t, alle sue spalle Maurizio Casartelli e terzo Marco De Rocchi, entrambi su Honda.

La 250 4t viene vinta da Matteo Paoletti (Yamaha). Secondo gradino del podio per Tommaso Consales (Honda). Terzo Adalberto Longhi (Yamaha). Luca Quaglia si aggiudica la classe 450, seguito da Gabriele Mulazzi (Honda) e Pierangelo Longhi (Ktm).

Prima posizione per il Trial Fornaroli nella classifica a squadre, seguito dal mc. Valdibure Pistoiese e il mc. Bobbio.

04/04/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati