Nell'amichevole di Porto San Giorgio la Scavolini ha battuto Teramo per 118 - 116 dopo un overtime.
Porto San Giorgio | E' stata davvero una bella partita che ha visto parecchi cambiamenti di punteggio.
di Roberto Cicchiné
Scavolini Pesaro Teramo Basket 118 116 ( d.t.s. )
Scavolini: Scarone 26, Elliott 12, Eley 13, Gigena 8, Rannikko 8, Ford 16, Milic 15, Frosini 12, Ress 4, Malaventura 4. All: Melillo.
Teramo Basket: Grant 8, Menaguale ne, Pernacchia 3, Lucci 10, Gagliardo 6, Labella 11, Lulli, Carter 14, Bennermann 20, Di Francesco ne, Lokhart 18, Boni 26. All: Gramenzi.
Arbitri: Lamonica, Mattioli, Nardecchia.
Note: Parziali 20 28, 50 53, 77 74, 100 100. Usciti per 5 falli Elliot. Spettatori 2000 circa.
Ottima amichevole quella disputata a Porto San Giorgio tra la Scavolini Pesaro e il Teramo Basket. Il tutto organizzato dal Porto San Giorgio Basket che ha voluto rendere partecipe anche la Comunità di Capodarco per il suo progetto Romania nel liberare i ragazzi. La società al termine della gara ha devoluto il 10% dell'incasso proprio in favore di questa iniziativa.
Nel primo quarto dopo un inizio abbastanza equilibrato sul 7 7, Teramo riusciva a giocare meglio in transizione e grazie alle conclusioni pesanti di Boni si portava sul più 8 ( 12 20 ) a 3'22" dal termine della prima frazione. La Scavolini non riusciva ad essere intraprendente ad eccezione di Ford e Teramo a 25" dalla chiusura del quarto volava al massimo vantaggio sul 17 28. Una tripla di Rannikko a pochi secondi dalla chiusura della frazione consentiva alla Scavolini di limitare i danni sul 20 28.
Nel secondo periodo la Scavolini trovava con Milic punti importanti per rientrare in partita. Il giocatore ben supportato dalla squadra realizzava sei punti consecutivi. Dall'altra parte Carter da solo conteneva il tentativo di rimonta rispondendo anche ad una tripla di Scarone ( 31 40 ) a 6'30" dal riposo. La formazione di Melillo piazzava un parziale di 6 0 e si rimetteva in linea di galleggiamento sul 37 40 a 4'50" dal termine del secondo quarto.
La partita si faceva più piacevole ed interessante, Teramo sospinta da uno strepitoso Mario Boni ( 20 punti all'intervallo per lui ) cercava di tenere a debita distanza la compagine Pesarese che però trovava in questo frangente un ottimo German Scarone che realizzava e distribuiva ottimi assist. Così al riposo, il vantaggio degli abruzzesi era minimo 50 53.
Al ritorno in campo Eley firmava la parità e poi Gigena il sorpasso sul 55 53. Eley davvero molto determinato riusciva a mettere punti pesanti insieme ai quattro consecutivi di Ress e così la Scovolini si portava avanti 61 57, poi 64 57. A questo punto Lokhart iniziava la sua sfida personale con Pesaro realizzando sei punti consecutivi che riportavano gli abruzzesi in linea di galleggiamento sul 66 63. Al termine del terzo periodo il punteggio era di 77 74.
Nell'ultimo periodo una tripla di Lochkart rilanciava Teramo 77 79, poi equilibrio costante in campo con vantaggi minimi da una parte e dall'altra. A 14" dal termine sul punteggio di 100 98 Bennerman andava in lunetta per 2 liberi, li realizzava entrambi ed erano necessari i supplementari.
Nell'overtime, 14 punti di Scarone, tenevano a galla i Pesaresi, Teramo non mollava e restava attaccato all'avversario. Quattro tiri liberi di Ford regalavano il successo alla Scavolini per 118 116.
|
30/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati