Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raffaele Rossi:"Bisogno di una seria politica di sviluppo del turismo"

Grottammare | "Tra le numerose problematiche da affrontare occorre sistemare e potenziare le vie di comunicazione in tutta la provincia".

di Raffaele Rossi*

Il turismo può e deve essere una delle risorse economiche del territorio, ma l'argomento non deve essere trattato con superficialità. La politica ultimamente ha preso il mal vezzo di vivere di slogan e quando qualcuno di essi calamità l'attenzione dei cittadini vieni copiato e riproposto all'infinito. Per fare un seria politica di sviluppo del turismo occorre analizzare tutto un insieme di problematiche. Occorre sistemare e potenziare le vie di comunicazione, nella la nostra provincia non si riescono a raggiungere,  con tempi accettabili i 2 aeroporti di Ancona e Pescara.

Per arrivare da Londra ad Ancona si impiega poco più di un'ora, da Ancona a San Benedetto del Tronto due (se si è fortunati), sembra una battuta da cabartet, invece è la triste realtà. Un'altra opportunità potrebbe essere data potenziando, il porto di San Benedetto del Tronto, con un servizio di comunicazione passeggeri che unisca il territorio con le principali città dell'adriatico, duplice scopo aumento delle persone che veicolano sul territorio e posti di lavoro in più.

Per quanto riguarda il litorale bisognerà creare delle strutture di intrattenimento degli ospiti in alternativa alla spiaggia (non sempre si intercettano periodi di sole), come centri sportivi, musei, percorsi storici ed ad esempio cambiare gli strumenti urbanistici incentivando la realizzazione di hotel con le hall più grandi, per far sì che possano esse stesse divenire un punto di ritrovo.

Promozione dei prodotti tipici del territorio, anche qui si possono trarre due vantaggi, da una parte l'intrattenimento e dall'altra il commercio. Realizzazione e promozione sul territorio di percorsi: storici, enogastronomici, ed ambientalisti, per la salute ed il benessere, un esempio su tutti pubblicizzare e impiegare al meglio le terme di Acquasanta.

Infine costituire un tavolo dove un insieme di soggetti: addetti ai lavori, esperti di marketing, esperti di urbanistica e di lavori pubblici, politici, liberi pensatori con buone idee, nel quale creare un progetto di sostegno e sviluppo del turismo, che la sinistra non venga a dirci che tutto ciò è già stato fatto, se così fosse, i risultati sono di fatto inconsistenti, inoltre non si prende il merito dell'incremento della presenza dei turisti, visto che non riesce ha spiegare come è avvenuto.

*Alleanza Nazionale

30/04/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati