Salaria: adeguamenti necessari ed urgenti
Acquasanta Terme | Orsini: "L'attuale situazione della Salaria penalizza l'economia ed il turismo di tutta la Vallata del Tronto.
di Giuseppe Orsini*
A seguito dell'articolo pubblicato il 15 aprile 2004 e della lettera della Segreteria del Ministro Lunardi al Coordinatore Comunale di FI, pubblichiamo la lettera che Giuseppe Orsini ha inviato a: Prefetto di Ascoli Piceno, Presidente della Provincia, Sindaco di Acquasanta Terme, Direttore Compartimento ANAS di Ancona, per conoscenza, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Lunardi.
«Invitiamo le Autorità in indirizzo a fornire risposte dettagliate su quanto scriviamo fin dal 2001 e riscontrato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 18/03/04.Più esplicitamente chiediamo di essere informati su:
1. tempi di progettazione dei due lotti del tratto della Salaria Acquasanta Trisungo di Arquata del Tronto (ANAS e Provincia).
2. tempi di inizio e fine lavori di ciascun lotto (ANAS e Provincia).
3. realizzazione delle strisce pedonali (Amministrazione Comunale). Circa la mancanza di strisce pedonali negli abitati di Favalanciata, Quintodecimo ed Acquasanta invitiamo l'Amministrazione Comunale a non rifugiarsi dietro "la mancanza di un congruo numero di isolati nei centri abitati" come chiesto dalla legislazione: la sicurezza dei cittadini vale molto di più delle formalità e del costo di qualche euro per uno o due barattoli di vernice! 4. realizzazione delle bande rumorose (ANAS ed Amministrazione Comunale)
5. controllo del rispetto del limite di velocità (Prefettura ed Amministrazione Comunale),
6.realizzazione di un marciapiedi (o passerella) collaterale alla Salaria tra l'ultima casa di Quintodecimo - sulla sinistra, direzione Roma - ed il Cimitero (Amministrazione Comunale).
Dopo la lettera del Ministero certamente Prefettura, Provincia, Comune ed ANAS risponderanno e, soprattutto, provvederanno tempestivamente (per i punti dal 3. al 6.) nell'imminenza della stagione estiva, quando traffico, velocità, rumorosità e pericoli aumentano a dismisura. L'attuale situazione della Salaria penalizza l'economia ed il turismo di Acquasanta Terme e di tutta la Vallata del Tronto, da Amatrice a San Benedetto del Tronto. Infine, chiediamo di conoscere (da Ministero ed ANAS) quando si prevede di realizzare la variante della Salaria nel tratto Cotilia/Posta in Provincia di Rieti, eliminando anche il passaggio a livello nei pressi di Antrodoco: se ne avvantaggeranno i collegamenti di tutta la Vallata del Tronto con Roma».
*Coordinatore Comunale di FI
|
30/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati