Achilli:"le nostre cifre sono al di sotto della media nazionale"
Montegiorgio | I commenti del Sindaco in una seduta del Consiglio Comunale.
di Loretta Del Bianco
Ieri, 29 aprile 2004, la Giunta Comunale si è riunita in un Consiglio.
Il primo punto all'ordine del giorno era l'approvazione dei verbali della seduta precedente, che ha visto l'opposizione compattamente contraria.
Il secondo punto, invece, consisteva nell'approvazione del conto consuntivo. Su questo punto, l'assessore al Bilancio Massimiliano Gentili: 'Dal conto consuntivo risulta che nel bilancio si è verificato un disavanzo di 336.00 euro , ma in realtà, non è un disavanzo poiché nel 2003, a Montegiorgio, ci sono state le elezioni, abbiamo pagato 70.000 euro di provvisionale. Ci sono state molte spese indipendenti dall'Amministrazione'. Il Consigliere d'opposizione Lino Liberati ribatte:'
Voi dite che i dati, presi così come sono, non sono veri, ma è vero che questo disavanzo poteva essere amministrato meglio. E' da dieci anni che ci portiamo appresso queste cifre: abbiamo 14 milioni di euro in residuo passivo e 15 milioni e 88.000 euro di attivo, ma il 10% dell'ICIAP non è congruente con le entrate.La pressione fiscale pro-capite, dal 2001 al 2003, è aumentata vertiginosamente. Ma, dai manifesti della Lista 'Rinovamento e progresso a Montegiorgio, risulta che tale aumento sarebbe dovuto ai tagli operati dallo Stato. Inoltre, le rette della Casa di Riposo vengono finanziate dal Comune al 107%, i Servizi Sportivi dovrebbero essere dati in gestione, vista la mancata messa a norma di alcune strutture. Dal bilancio, risulta che un tasso di mortalità quasi inesistente, cioè dello 0.009%; non è stata fatta la variante di urbanizzazione.
Così ribatte l'Assessore allo Sort e ai Servizi Sociali Silavano Vittori: Per quanto riguarda i manifesti, la verità è che il Governo vuol farci credere di aver diminuito le tasse, pe rl a Casa di Riposo, il Comune di Montegiorgio ha una convenzione con la A.S.L : ora, le entrate sono aumentate in proporzione ai posti-letto e agli investimenti spesi nella struttura stessa.
L'Assessore all'Ambiente Ione Beleggia: 'Il bilancio di Montegiorigo è un bilancio sano, attivo, le strutture sportive funzionano correttamente, e, per quanto riguarda i manifesti, essi sono stati estrapolati dalla pagina dell'ANCI (associazione comuni italiani),m che occupa un posto fisso all'interno del sito del Ministero del Governo.
E ancora, Casturani: Se il Comune di Montegiorgio, in questi anni ha potuto avere più soldi è perché gli Enti glieli ha dati. Sono fatti politici.'. Sull'intervento di Casturani, ribatte la Dichiara (consigliere d'opposizione): 'La colpa è di una legge nazionale sulla Sanità fatta male.'
L'Assessore Gentili:'Le questioni dell'autonomia impositiva e della pressione fiscale sono vere, ma sono due fenomeni registratisi in tutto il territorio italiano.. Il primo caso è imputabile ad un'immobilità delle tariffe interne; non abbiamo avuto nessun ricorso su 520 accertamenti ICI..
Infine, l'intervento del Sindaco Luciano Achilli: 'Per quanto riguarda la pressione tributaria, siamo a cifre nettamente inferiori alla media nazionale.Per gli impianti sportivi, no bisogna accollare tutte le spese al Comune.
Nel terzo punto all'ordine del giorno, il ripristino del periodico d'informazione montegiorgese 'MontegiorgiOggi'da parte dell'assessore Giuliana Nerla, che conterà almeno quattro uscite all'anno, avrà 8 facciate anziché 16.'
Sulla questione, tutta l'opposizione si trova compatta in disaccordo. Liberati:' Il giornale non può dare dati asettici, si rischia la propaganda politica. ' Dichiara: 'Se fatto in questo modo, sono solo soldi sprecati.'.
|
30/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati