Gabriella Ceneri candidata alle elezioni europee
San Benedetto del Tronto | La richiesta arriva dall'onorevole Mastella (Udeur). Annunciate le linee programmatiche per le provinciali.
di Giovanni Desideri
Gabriella Ceneri verrà candidata alle elezioni europee del 13 giugno nelle file dell'Udeur-Alleanza Popolare. La richiesta alla Ceneri (già assessore alle politiche sociali del Comune di San Benedetto nelle file di Forza Italia) viene dallo stesso segretario del partito, on. Clemente Mastella, che sarà il capolista (entro la prima metà di maggio Mastella dovrebbe essere a Sant'Elpidio a Mare per l'inaugurazione di una nuova sede del suo partito, forse accompagnato dall'imprenditore Diego Della Valle). La presentazione ufficiale dei candidati alle europee avverrà comunque il 17-18 aprile a Napoli nel corso della conferenza programmatica dell'Udeur-Alleanza Popolare.
La Ceneri ha presentato inoltre (sabato 3 aprile presso la sede cittadina dell'Udeur in viale Secondo Moretti) le scelte dell'Udeur a proposito di elezioni provinciali: "appoggeremo un candidato moderato, mentre avremmo qualche difficoltà ad accettare imposizioni da Roma, specie su un candidato che non sia di centro". (Mette appena conto specificare che si parla di Massimo Rossi di Rifondazione Comunista)
"Chiediamo inoltre la partecipazione dei cittadini nei processi decisionali, ha proseguito la Ceneri, ovvero la piena attuazione del "principio di sussidiarietà", secondo un paradigma pluralista e paritario. Negli ultimi anni sono aumentate le competenze delle Province e viste le scarse risorse a disposizione proponiamo una razionalizzazione nella gestione di Enti e società partecipate della Provincia di Ascoli. Quanto alla scelta del candidato presidente auspichiamo che alcuni dei partiti che hanno avanzato proprie candidature facciano un passo indietro, per senso di responsabilità".
In vista delle elezioni provinciali l'Udeur conta di organizzare, tra le altre cose, un convegno sui temi dell'occupazione e del lavoro nel Piceno.
A proposito invece di elezioni amministrative nel Comune di Ascoli: "non abbiamo partecipato alla stesura del programma e alla scelta del candidato [Rocchi della Margherita, n.d.r.] perché il nostro partito non dispone ancora di un referente ad Ascoli. Esprimiamo quindi il nostro appoggio alla lista "Ascoli per Ascoli" e al suo candidato sindaco, Davide Aliberti".
Presentati infine le ultime adesioni al partito. Fra le altre quella del sindaco uscente di Comunanza Luigi Contisciani e dell'assessore al bilancio del Comune di Acquasanta Terme Walter Palanca. Quest'ultimo ricopre anche il ruolo di tesoriere nel gruppo Udeur del comitato provinciale che sta discutendo di programmi e candidature. L'ing. Flora Cozzoli ha la delega alle pari opportunità nello stesso organismo, mentre Giuseppe Calabrese ne è il responsabile organizzativo.
|
03/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati