Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venti giorni di festeggiamenti per i 50 anni dell'“Unione Sportiva Folgore”

San Benedetto del Tronto | “Folgorini” da tutto il mondo per festeggiare la squadra del “mister” Luigi Ursini. Dal 31 maggio al 19 giugno

di Giovanni Desideri

Storia e mitologia nei 50 anni dell'"Unione Sportiva Folgore". La storia verrà celebrata dal 31 maggio al 19 giugno (vi prenderà parte, forse, anche il direttore generale della Juventus Luciano Moggi: la conferma nei prossimi giorni).

La mitologia traspare invece in certi modi di dire: Luigi Ursini, l'allenatore, figura quasi leggendaria, è per tutti il "mister". Coloro che fanno o hanno fatto parte della sua squadra vengono detti "folgorini". Sono legione. Alcuni approdati a gloria (calcistica): per esempio il difensore della Sambenedettese Manni, passato per il Torino. Non è che un esempio.

Il mister annuncia che ai festeggiamenti prenderanno parte addirittura 5 o 6 mila folgorini. Alcuni torneranno da Milano, da Taranto, Brindisi, Mazara del Vallo, dall'Abruzzo, da altre città delle Marche, dalla Svizzera, dal Portogallo, dagli Stati Uniti. Una serata verrà dedicata persino agli scomparsi (mercoledì 9 giugno alle 18,30: messa in suffragio, presso la chiesa di Sant'Agostino a Grottammare).

Apoteosi il 19 giugno (sabato) con raduno-Santa-Messa-aperitivo-partite (presso lo stadio Riviera delle Palme o Ballarin per "folgorini di varie età"). Infine serata con cena, consegna del libro sulla storia della squadra e sorpresa (il "celebre personaggio". Moggi o qualcun altro).

La presentazione del programma è avvenuta mercoledì 28 aprile presso il Comune di San Benedetto. L'assessore alla cultura Bruno Gabrielli ha sottolineato il particolare significato che la ricorrenza ricopre nel corso del 2004, proclamato "Anno europeo di educazione attraverso lo sport".

Una formula che sembra sintetizzare lo spirito che per cinquant'anni ha animato e ancora anima Luigi Ursini nella sua opera in favore dei giovani (al di là dei traguardi sportivi, pure numerosi). I festeggiamenti in onore della Folgore, d'altra parte, si sovrapporranno alle iniziative relative all'anno europeo. Di più: Gabrielli ha sottolineato anche il legame tra tutto ciò e i 1700 anni dal martirio di San Benedetto, che pure si celebra nel 2004.

Senza autoincensarsi, lo stesso Ursini (accompagnato dal suo assistente Carlo Mandolini) ha voluto ribadire che i 50 anni della propria attività sportiva sono stati effettivi, senza alcuna interruzione e mai per lucro. "Le società non dovrebbero far pagare nulla ai ragazzi, ha aggiunto. Io stesso ho ceduto gli ultimi calciatori alla Samb quasi gratis". Ursini ha infine ringraziato lo stesso Gabrielli e l'assessore alle finanze Luca Vignoli per il contributo e la collaborazione ai festeggiamenti.

29/04/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati