Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata delle Oasi WWF 2 Maggio 2004

| ANCONA - Nel programma delle due Oasi marchigiane, Ripabianca di Jesi e Bosco di Frasassi, visite guidate, giochi e animazioni per bambini, liberazioni di animali, degustazioni di prodotti tipici.

Il WWF apre domenica le porte gratuitamente di 100 Oasi offrendo un viaggio nella natura protetta in tutte le regioni italiane. Nelle Marche due gli eventi previsti che coinvolgeranno grandi e piccini in una grande festa ella natura grazie anche all'aiuto dei volontari del WWF.

Nel programma visite guidate, feste all'aperto, degustazioni di prodotti tipici, escursioni, giochi e animazioni per i bambini, liberazione di rapaci e altri animali protetti.

Con lo slogan "Mi casa es tu casa" l'invito del WWF rivolto agli italiani è quello di far visita nei rifugi delle specie più rare del nostro paese: le Oasi WWF, infatti, ospitano animali e piante preziosi, molti dei quali caratteristici ed esclusivi:  i testimoni della biodiversità italiana.

Ogni anno poi, durante le migrazioni primaverili, le Oasi diventano anche una "casa" per gli "ospiti" che provengono da altri paesi, come gli uccelli che arrivano dall'Africa, quale la nitticora, simbolo dell'Oasi Ripa Bianca di  Jesi (AN).

L'appuntamento per visitare il Bosco di Frasassi e l'area faunistica e' alle ore 9,30 presso i giardini di Via Cappuccini a Fabriano (per informazioni: 3385984638). A Ripabianca, prima Riserva Naturale regionale delle Marche, purtroppo ancora senza ente gestore, le attivita' si susseguiranno durante tutta la giornata. Al mattino dalle ore 10.00 visite guidate e giochi per bambini, dalle 11.00 censimento dell'avifauna con sessione di inanellamento; al pomeriggio dalle ore 15.00 continueranno le visite guidate e dalle 16.00 musica etnica con il gruppo "Musicaparole".

"Sono tanti i 'fiori all'occhiello' delle nostre 3 Oasi marchigiane (la Riserva di Torricchio non e' aperta al pubblico) - ha dichiarato Vittorio Palazzini, Presidente del WWF Marche -

L'invito per domenica prossima è quello di rintanarsi nelle nostre Oasi per un giorno toccando con mano l'importanza di questi ultimi spazi incontaminati, salvati in quasi 40 anni di impegno. Con l'occasione della festa si potra' anche constatare che le Oasi WWF non sono un semplice rifugio per le specie piu' rare ma anche spazi sottratti al degrado".

Le aree protette del WWF, come tessere di un mosaico, formano un patrimonio di circa 37.000 ettari visitati ogni anno da circa 500.000 persone, rappresentativo degli ambienti floro-faunistici di tutto il territorio nazionale. Domenica 2 maggio la Giornata Oasi avrà una vetrina speciale offerta da TG3 Ambiente Italia, con una diretta dalle 9.00 alle 11.15, offrirà tanti collegamenti in diretta dalle Oasi, con il Presidente WWF Fulco Pratesi. La Giornata delle Oasi WWF 2004 gode inoltre del patrocinio del Segretariato sociale RAI.

Sono in onda in questi giorni sulle frequenze di Radio Center Music, Radio Tua, Radio Arancia, Radio Incontro, Radio Stereo 101 e Radio Esmeralda gli spot di promozione della giornata. Radio Tua ha assicurato per la mattina del 2 un collegamento in diretta dall'Oasi di Ripabianca.

29/04/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati