Porto Grande: dal 2 all'8 maggio "7 giorni un sorriso!"
San Benedetto del Tronto | Uno scontrino una cartolina: imbucandola, 0,50 euro verranno devoluti alla solidarietà.
di Giovanni Desideri
Cinquanta centesimi alle associazioni che operano nel sociale per ogni cartolina imbucata: dal 2 all'8 maggio (coincidenza con la Festa della Mamma), presso il centro commerciale Porto Grande di Porto d'Ascoli (esclusi IperCoop, Decathlon e Quick Service), si svolgerà per il terzo anno consecutivo l'iniziativa "7 giorni un sorriso!", con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
Per una settimana, facendo la spesa in ognuno dei negozi del centro commerciale, sarà possibile richiedere la cartolina di partecipazione, che andrà semplicemente depositata in una delle urne che si trovano alle uscite dal complesso commerciale. Gli operatori devolveranno 50 centesimi per ogni cartolina imbucata. Lo scorso anno le schede sono state 5609, pari a 2804,50 euro devoluti. La cerimonia di consegna del ricavato si svolgerà a fine maggio.
La presentazione ufficiale della terza edizione è avvenuta giovedì 29 aprile presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto. Per il vicesindaco Pasqualino Piunti si tratta di una "lodevole iniziativa, che permette di dare una risposta alle esigenze di tanti cittadini e di contrastare fenomeni come le nuove povertà. San Benedetto rinnova la sua tradizione di solidarietà, ha aggiunto Piunti, testimoniata anche dalla presenza di molte associazioni che operano nel sociale". Il vicesindaco ha inoltre elogiato l'attività del centro commerciale, "inseritosi nel tessuto della città non solo da un punto di vista commerciale". Per Luciano Sgolastra, direttore del Porto Grande, l'aiuto dato alle associazioni "non risolve i loro problemi, ma può dare una mano. Lo scopo è quello di diffondere la cultura del sociale". Presente anche il dott. Roberto Valeri, uno dei responsabili dell'agenzia di comunicazione del Porto Grande.
Alla presentazione hanno partecipato le rappresentanti di alcune associazioni, che hanno anticipato l'uso che verrà fatto dei fondi che riceveranno. Maria Luisa Ciarrocchi, presidente della cooperativa L'Oleandro di Grottammare, ha detto che il contributo verrà devoluto a favore di una squadra di calcio categoria "pulcini" (9-10 anni) di Massignano, già sponsorizzata dalla cooperativa. Maria Cicchi, presidente dell'associazione Filo d'Arianna e la sua collaboratrice Grazia Ficcadenti riserveranno il contributo ad un centro ricreativo estivo per i loro ragazzi, portatori di handicap.
Alberta Palma, nella doppia veste di rappresentante dell'Aima (Associazione Italiana Malati d'Alzheimer) e del centro Biancazzurro, ha detto che il primo contributo verrà riservato ad una ulteriore campagna per far conoscere l'associazione a San Benedetto e soprattutto nei Comuni limitrofi. Nel secondo caso, invece, il contributo verrà utilizzato per l'acquisto di una videocamera e di una fotocamera, utile ai ragazzi del centro per il loro giornalino mensile.
Non rappresentate le associazioni Cavalluccio Marino e il centro Primavera, che utilizzeranno i loro fondi, rispettivamente, come contributi per l'acquisto di un pulmino e di un diafanoscopio (apparecchiatura per la lettura delle lastre). Del contributo beneficeranno anche la casa famiglia Santa Gemma, il C.ha.p.p., le associazioni Psiche 2000 e Antropos e la cooperativa "La fabbrica dei fiori".
|
29/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati