Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato dalla Commissione Agricoltura la Pdl Scaltritti Franci sulla pesca

San Benedetto del Tronto | Si è concluso ieri con la votazione degli emendamenti, l'iter della proposta di legge Scaltritti-Franci relativo alle emergenze nel settore ittico. Presenta un nutrito numero di provvedimenti molto attesi dal settore.

Si è concluso ieri in Commissione Agricoltura della Camera, con la votazione degli emendamenti, l'iter della proposta di legge Scaltritti-Franci relativo alle emergenze nel settore ittico.

Il testo, approvato con il consenso generale delle forze di maggioranza e di opposizione, presenta un nutrito numero di provvedimenti molto attesi dal settore: dall'esenzione dell'imposta di bollo per le domande di finanziamento, come avviene per l'agricoltura, a misure per l'imprenditoria ittica; dalla introduzione della rappresentanza dei pescatori nelle Commissioni di  riserva delle aree marine protette, all'eliminazione della disparità di trattamento sanzionatorio tra pesca sportiva e pesca professionale nei parchi marini. Particolare rilievo assume poi l'emendamento dell'On.  Scaltritti che riduce le sanzioni per chi dimentica i documenti di bordo.

Ma tra le misure più attese e volute dal Parlamentare marchigiano vi è quella a favore della pesca costiera locale a strascico tra le 3 e le sei miglia, con un congruo stanziamento per favorire e rendere indolore la fuoriuscita dal settore, ormai in profonda crisi in alcuni compartimenti del centro Adriatico.

A tal proposito il Governo si era impegnato approvando l'ordine del giorno dell'Onorevole sanbenedettese, presentato durante l'esame della finanziaria per il 2004.

Infine è stato anche approvato un emendamento, sempre a firma Scaltritti, che interviene a favore delle imprese di pesca o dei pescatori e delle loro famiglie che abbiano subito incidenti sul lavoro con lo stanziamento di contributi per i superstiti del familiare caduto durante l'esercizio dell'attività di pesca.

 "Sono veramente soddisfatto" ha detto il parlamentare marchigiano "per il lavoro svolto in Commissione, dove abbiamo tenuto in grandissima considerazione la figura del pescatore, facendo il possibile per semplificargli la vita e il lavoro.

Il testo infatti contiene misure che semplificano il lavoro dei pescatori onesti, senza per questo voler allentare la stretta nei confronti della pesca abusiva ed illegale.

E' anche per questo che ho apprezzato la volontà politica di venire incontro alle esigenze del settore, bisognoso, ora più che mai, di particolare attenzione, come in particolare nella piccola pesca costiera ."

Si attende ora con ottimismo il passaggio del testo alle altre Commissioni, che esprimeranno il proprio parere per poi concludere l'iter in sede legislativa in Commissione Agricoltura o direttamente in Aula.

29/04/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati