Viniadi 2004
Offida | Anche quest'anno le due sezioni dell'Enoteca della Regione Marche, Jesi ed Offida organizzano le eliminatorie delle Viniadi nell'ambito del programma Vino e Giovani.
Una primavera ed un'estate all'insegna dei colori, dei profumi e del gusto dei migliori vini del Belpaese con 'gare' di degustazione in tutta Italia dal Trentino, alla Sicilia.
Questo e' quanto promette il Campionato Italiano Degustatori non Professionisti, le Viniadi che Enoteca Italiana e Mipaf lanciano in tutte le Regioni nell'mbito di 'Per Bacco Ragazzi', campagna nazionale di sensibilizzazione al bere corretto, moderato e responsabile rivolto ai giovani tra 18 e 30 anni nelle Universita' (si inizia il 13 Maggio da Cagliari) con lo slogan 'Bevi poco, per bere bene, tutti i giorni' e la musica di Edoardo Bennato, testimonial anche quest'anno della manifestazione.
Gli 'atleti' in gara devono saper riconoscere vitigno e regione di provenienza di 6 vini contenuti in bottiglie bendate, chiuse cioe' in sacchetti neri che nascondono forma e colore, ed inoltre devono saper risolvere un test a risposte multiple di cultura enologica generale. Le prove saranno valutate da esperti del settore.
Semifinali a Roma e Milano, finalissima a Napoli. Ricchi premi per i finalisti ma il messaggio che da Jesi vogliamo far pervenire a tutti i nostri amici e' questo: partecipate perche' soprattutto e' un gioco divertente. La partecipazione e' grauita.
Presso l'Enoteca di Jesi abbiamo gia' raccolto una quindicina di adesioni per la gara che avra' luogo Sabato 15 Maggio alle ore 17.00.
Ad Offida invece l'iniziativa e' prevista per Venerdi 9 Luglio alle ore 18.00. Partecipate numerosi ed iscrivetevi presso l'Enoteca regionale, oppure richiedendoci per e-mail o per fax la scheda per l'iscrizione.
Info www.vinoegiovani.it link VINIADI
Questo e' quanto promette il Campionato Italiano Degustatori non Professionisti, le Viniadi che Enoteca Italiana e Mipaf lanciano in tutte le Regioni nell'mbito di 'Per Bacco Ragazzi', campagna nazionale di sensibilizzazione al bere corretto, moderato e responsabile rivolto ai giovani tra 18 e 30 anni nelle Universita' (si inizia il 13 Maggio da Cagliari) con lo slogan 'Bevi poco, per bere bene, tutti i giorni' e la musica di Edoardo Bennato, testimonial anche quest'anno della manifestazione.
Gli 'atleti' in gara devono saper riconoscere vitigno e regione di provenienza di 6 vini contenuti in bottiglie bendate, chiuse cioe' in sacchetti neri che nascondono forma e colore, ed inoltre devono saper risolvere un test a risposte multiple di cultura enologica generale. Le prove saranno valutate da esperti del settore.
Semifinali a Roma e Milano, finalissima a Napoli. Ricchi premi per i finalisti ma il messaggio che da Jesi vogliamo far pervenire a tutti i nostri amici e' questo: partecipate perche' soprattutto e' un gioco divertente. La partecipazione e' grauita.
Presso l'Enoteca di Jesi abbiamo gia' raccolto una quindicina di adesioni per la gara che avra' luogo Sabato 15 Maggio alle ore 17.00.
Ad Offida invece l'iniziativa e' prevista per Venerdi 9 Luglio alle ore 18.00. Partecipate numerosi ed iscrivetevi presso l'Enoteca regionale, oppure richiedendoci per e-mail o per fax la scheda per l'iscrizione.
Info www.vinoegiovani.it link VINIADI
|
29/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati