L'uomo dei rumori, Laberto Caiazza, all'M Caffè
San Benedetto del Tronto | Appuntamento per domani, venerdi 30 aprile alle 23:00
di Emidio Lattanzi
Nella splendida cornice dell'"M Caffè" di San Benedetto del Tronto, sulla scia dei grandi successi televisivi di questo genere di spettacolo, si chiude domani venerdì 30 aprile una rassegna di cabaret straordinaria che ha visto in cartellone i più divertenti spettacoli messi in scena dai migliori esponenti del mondo della comicità italiana.
Ogni settimana, tutti i venerdì, il pubblico ha assaporato una differente espressione del genere comico-umoristico. In particolare per il gran finale di domani 30 aprile uno spettacolo che fonde i canoni del cabaret tradizionale con la genialità dei rumori. Il fortunato pubblico dell'M Caffè assisterà allo stupefacente spettacolo del mitico "Ru-Umorista" Alberto Caiazza, un autentico "rumore vivente".
Molti lo ricorderanno come autentico mattatore di numerose puntate del Maurizio Costanzo Show oltre che in numerose altre apparizioni televisive (La Corrida, Stasera mi butto e molte altre...). A cinque anni, racconta la madre, vedendo films western si cimentava nell'imitare i rumori degli spari e i movimenti del pistolero.
Le sue "imitazioni" avvenivano in qualsiasi luogo ed in ogni momento della giornata. Ricorda che quando veniva punito dalla madre non piangeva e non sbraitava: si metteva in un angolo e sbolliva la propria rabbia imitando alcuni rumori. La madre, esasperata e anche un po' preoccupata, lo portò da uno psicologo che le consigliò di vietargli la radio e la televisione. La reazione? Si costruì una sagoma di apparecchio televisivo trasformandosi lui stesso in tv.
Da allora non ha più smesso di fare rumori! Assolutamente irresistibile la "puntina del giradischi" e il gran finale del suo spettacolo con il "passaggio" delle Frecce Tricolore!
L'appuntamento è per VENERDÌ 30 APRILE alle ore 23,00 all'M.CAFFÈ di San Benedetto del Tronto.
|
29/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati