Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gran finale per le selezioni di "Cabaret Amore mio!"

Grottammare | Ospite della serata Pino Campagna, il "Papy Ultras" di Zelig

di Emidio Lattanzi

Con l'appuntamento conclusivo di domani venerdi 30 aprile 2004, cala il sipario sulle selezioni valide per l'ammissione al concorso per comici legato al Festival Nazionale dell'Umorismo "Cabaret Amore Mio!" di Grottammare e organizzate dall'Associazione Lido degli Aranci su incarico dell'Amministrazione Comunale di Grottammare.

 Naturalmente la commissione esaminatrice non si fermerà a Grottammare ma realizzerà dei provini anche in altre sedi storiche del cabaret in Italia come già fatto qualche giorno fa a Chivasso (TO) con i comici del nord e come avverrà nei prossimi giorni a Napoli e a Roma.

 Sulla scia del grande successo di pubblico e dei positivi commenti dei presenti i primi due appuntamenti del 3 e del 24 aprile hanno veramente lasciato il segno grazie anche alle eccellenti performances dei mitici Maurizio Battista, nuova rivelazione di Colorado Cafè Live e Sergio Viglianese, vincitore del festival nel 2002 e una delle nuove promesse di Zelig.

Domani ancora una volta si esibiranno di fronte al pubblico del Kursaal i migliori comici emersi a seguito di una preselezione pomeridiana. Nel corso della serata saranno proprio gli ormai esperti e competenti spettatori presenti a giudicare i concorrenti esprimendo il proprio giudizio su apposite schede voto che verranno consegnate all'ingresso del teatro. La commissione presieduta dal Direttore Artistico PepiMorgia stilerà la rosa dei finalisti al termine di tutte le selezioni.

 Per l'ultimo appuntamento con le selezioni era necessario un ospite veramente d'onore! L'assenza giustificata dell'ultim'ora di Sergio Sgrilli (convocato a Roma per il Concerto del Primo Maggio di Piazza San Giovanni) ha spinto l'Associazione LIDO DEGLI ARANCI ad invitare comunque un grande di Zelig: il "Papy-ultras" Pino Campagna.

 È uno di quegli artisti che trova facilmente posto nei palinsesti televisivi grazie alla sua poliedricità d'espressione. Infatti, riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di situazione con semplicità, passando da un personaggio all'altro con una facilità disarmante.

Nato a Foggia nel 1955 muove i primi passi del cabaret intorno alla metà degli anni 80 all'"Alfellini" di Roma sotto la guida del suo maestro Marcello Casco.

Il suo primo successo televisivo arriva con la trasmissione Gran Premio del 1990 (Rai 1), presentata da Pippo Baudo che lo aveva scoperto una sera proprio sulle tavole di " Alfellini".

La sua scalata televisiva continuerà con Sereno Variabile 1992 (Rai 2) per poi porre il suggello alla sua splendida carriera con l'edizione 1993 de La sai l'ultima.

Ha poi continuato con diverse ospitate nei vari programmi Rai e Mediaset ed è proprio nelle ultime edizioni della trasmissione di Canale 5 La Sai L'ultima  che Pino Campagna ottiene il suo successo più eclatante. Nel programma Pino impersonificava il ruolo di un carabiniere insieme al bravissimo attore comico Franco Guzzo con il quale dette vita alla coppia dei carabinieri più pazzi d'Italia!

Ma il vero successo è indubbiamente arrivato e continua senza freni dal 2003 con l'ingresso in Zelig Circus (Canale 5) dove col suo personaggio del Papy Ultras (il papà che parla con i suoi figli attraverso gli slogan dello stadio) è letteralmente volato tra l'olimpo dei grandi del cabaret.

Per informazioni o prevendite si può telefonare allo 0735 735774 o allo 0735 739230. I biglietti saranno in vendita presso il Kursaal dalle ore 15,30.

29/04/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati