Pedoni più stretti, auto più comode...
San Benedetto del Tronto | Polemica per i lavori che prevedono la riduzione dell'ampiezza di un marciapiede in Via Gino Moretti.
di Paride Travaglini
Sono iniziati in via Gino Moretti, i lavori della discordia, lavori che prevedono la riduzione dell'ampiezza di un tratto di un marciapiede, per ricavarne aree destinate al parcheggio.
Da una parte i residenti, che reclamano una maggiore considerazione da parte del Comune, dall'altra l'Ente e quindi la burocrazia.
Due missive inviate al sindaco, una riguardante i lavori, l'altra una petizione per l'innesto di nuovi pini, in cui si mettono in luce le ragioni di tale contestazione.
A detta dei residenti quel tratto di marciapiede, non sarebbe soggetto alla disponibilità del Comune ma sarebbe proprietà degli stessi, come risulterebbe da certificati catastali storici e mappe comunali.
Inoltre si chiedono come mai prima di iniziare questi lavori non siano stati avvisati, e siano stati utilizzati nella valutazione due pesi e due misure diverse visto che dieci anni fa circa, l'allora Amministrazione convocò i residenti del tratto compreso tra Via Tagliamento e Via Livenza per avviare lavori analoghi.
Parallelamente a ciò, i residenti chiedono una migliore riqualificazione dell'intera via, con l'innesto di pini, di nuove panchine, e di una fontana e una richiesta affinché il marciapiede sia esteso e riportato alla sua posizione più naturale senza rientri e forzature che lo snaturino per poter guadagnare uno o due posti auto in più, come nel tratto di via Gino Moretti compreso tra via Toscana e via Ugo Bassi in cui vi è chiara distribuzione della vegetazione, una presenza di panchine ed il marciapiede risulta costante per tutta la sua larghezza.
"Non ci devi far caso se il cemento ti chiude anche il naso " dice una famosissima canzone di Celentano, ed è ciò che preoccupa i residenti.
"Via Gino Moretti, è una via storica: è nato come viale (ex Viale Gino Moretti) parallelo al Viale secondo Moretti, ma oggi ben poco è rimasto di quell'antico e bel viale alberato, alberi che con il passare degli anni sono stati abbattuti per fare spazio a pargheggi.
Oggi, via Gino Moretti, è un'arteria cittadina, soggetta ad un traffico intensissimo.
Con la realizzazione del progetto di accrescere gli spazi destinati alla circolazione autoveicolare, l'aria, attuale già ricca di fumi e polveri sottili, diventerà ancora più irrespirabile- dicono i residenti.
|
28/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati