Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pievani tiene alto l' onore del Team italia nel Mondiale Enduro

| MATELICA - Il pilota bergamasco di Federmoto debutta positivamente in entrambe le giornate di gara, finendo in zona punti. Bene gli altri azzurrini

di Sergio Conti

Applausi e onori al merito per la nuova promessa del Team Italia, che in futuro farà sicuramente parlare di sé, Manuel Pievani.

Complimenti perché si è presentato carico e in ottima forma, nonostante la rovinosa caduta in linea che lo ha costretto da subito al ritiro, durante l' Italiano Junior e Cadetti, a Montepulciano la scorsa settimana.

Complimenti perché questa di Matelica era la sua prima esperienza nel Mondiale Enduro, reso ancora più competitivo dalla riduzione da tre a cinque classi. Complimenti perché unico partecipante effettivo tra i giovani del Team Italia a gareggiare, visto che capitan Magherini subito dopo il via di sabato, ha dovuto salutare amaramente questo Gran Premio d' Italia, perché colpito da un brutto virus che gli ha impedito di continuare questa importante esperienza.

E infine i complimenti più veri ed ambiti, per aver terminato entrambe le giornate di gara, senza penalità, in un percorso fatto di ben dodici prove, sviluppato in un terreno aspro ed insidioso, mutato completamente dall' immancabile pioggia che è scesa ininterrottamente nell' intera giornata di domenica, andando addirittura a punti il primo giorno, con il ventesimo posto, in una classe, l' Enduro 1, dominata sabato dal coriaceo Stefan Merriman, e da Petteri Silvan domenica. Note di merito anche per gli unici due piloti cadetti della scuola di Federmoto, il diciassettenne Andrea Fossati e il diciottenne Marco Pasquali, che insieme a Maurizio Facchin e Stefano Caffaratti, in veste di testimonial dell' Unicef si sono presentati all' appuntamento di Matelica come importanti apripista.

Dei quattro azzurrini, a sorpresa solo Fossati e Pasquali sono riusciti infatti a terminare meritatamente entrambi i giorni, i tre giri di gara previsti. Presenti purtroppo a bordo campo, in veste di spettatori a causa di problemi fisici, anche Carlo Conforti e il pilota di casa Jonathan Bocci.

Ma l' importante presenza del Team Italia a Matelica in occasione del Gran Premio d' Italia è stata nuovamente evidenziata nella giornata di venerdì. Sotto il grazioso e gradito hospitality di Axiver International oltre ai giovani piloti promettenti, si sono infatti riuniti davanti alle telecamere di Nuvolari, il Commissario Tecnico della Nazionale, Franco Gualdi con i tecnici federali Gionni Fossati e Tullio Pellegrinelli per ribadire, grazie alla preziosa e fondamentale collaborazione di questi ultimi, l' impegno profuso da parte della F.M.I. per questi otto giovani promettenti, che rappresentano il proseguo dell' enduro italiano e che come tali dovranno in un futuro prossimo onorare la parola che appare non a caso, nelle loro maglie di gara: Italia.

Imminente appuntamento di carattere internazionale per gli otto allievi di Federmoto, è dato dalla prima prova del Campionato Europeo, prevista per i prossimi sabato 15 e domenica 16 maggio in Ungheria, dove toccherà proprio ai giovani del Team Italia difendere l' onore dell' Italia.

28/04/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati