Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lingua Blu la protesta e l'impegno della Cia si intensificano

Ascoli Piceno | Si è svolto lunedì 26 aprile presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno l'incontro indetto dalle Presidenze della Confederazione Italiana Agricoltori della regione Marche, Cia provinciali di Ascoli Piceno e Macerata e dall'OVICA.

A fare gli onori di casa c'era il Presidente dell' Ente Camerale Enio Gibellieri che come sempre si è dimostrato sensibile ed attento alle problematiche del comparto agricolo.

L'incontro è stato organizzato a seguito del riuscitissimo convegno svoltosi ad Amandola la settimana precedente, dove si era evidenziata la necessità di dare voce alla seria problematica legata alla Blue Tongue che sta danneggiando fortemente gli allevatori.

Il virus della Lingua Blu qui nel centro Italia non ha fatto vittime tra gli ovini, e il vaccino attualmente esistente ed obbligatorio, non farebbe altro che esporre gli animali a grossi rischi che potrebbero essere causati dagli effetti collaterali che il vaccino può dare.

Sono stati così invitati a partecipare all'incontro i Parlamentari e sono stati resi noti gli aspetti più importanti su cui la Cia vuole che si trovi una soluzione e al più presto: individuare un nuovo vaccino che non sia nocivo e nello stesso tempo sia in grado di tutelare il bestiame contro i rischi della malattia e inoltre prevedere immediatamente un rimborso economico per tutti gli allevatori che a causa di questo problema hanno riportato gravi danni economici.

La Cia Marche ha inviato inoltre, in accordo con le Cia Abruzzo, Umbria e Lazio una lettera ai rispettivi Presidenti della Giunte Regionali per permettere tra le regioni una più snella movimentazione degli ovini per la transumanza.

28/04/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati