Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Figli" un ciclo di film dedicato al rapporto generazionale e culturale.

Servigliano | Il progetto organizzato dall'Ambito territoriale, prevede la proiezione di alcuni film a tema con dibattito connesso, che si svolgeranno nei vari comuni dell'entroterra.

di Alessio Carassai

Il calendario degli appuntamenti è iniziato ad aprile, e più precisamente il 16 aprile a Monte Vidon Corrado con il film: "La stanza di Cloe" di Rolf De Herr dedicato alla reale alterità dell'infanzia rispetto alla visione del mondo da parte degli adulti. Si è proseguito il 22 a Falerone con: "Decalogo I" di Krystof Kieslowski con una descrizione del mondo adulto bambino.

Mancano ancora quattro appuntamenti al termine ma si tratta di una iniziativa che l'Ambito Territoriale ha rivolto ai ragazi e ai genitori del territorio per avvicinare due mondi e culture differenti che però viovono a stretto conttatto. 

L'appuntamento successivo è proprio quello di questa sera alle 21 presso il teatro comunale di Servigliano con: "Mignon è partita" di Francesca Archigugi, una descrizione del cambiamento adolescenziale attraverso le esperienze. Si prosegue mercoledì 15 maggio a Montappone sempre alle 21 al teatro comunale con "Jack Frusciante è unscito dal gruppo" di Enza Negroni anche questo dedicato al rito dinpassaggio fra adolescenza e maturità.

Venerdì 14 maggio toccherà a Montegiorgio al centro Manzoni con: "Sei minuti all'alba" di Daniele Segre la dipendenza dal rischio, dall'alcool dalla discoteca e di storia ad alta velocità. La rassegna si chiuderà a Massa Fermana il 21 maggio presso la sala parrocchiale con: "Sognando Beckham" la storia di una ragazza che vive la diversità fra due culture differenti.

Al termine di ogni proiezioni ci sarà una incontro dibattito con personale spercializzato per approfondire le tematiche adolescenziali, dei riti di passaggio, delle problematiche fra generazioni e fra genitori e figli. L'ingresso alle proiezioni è completamente gratuito.   

28/04/2004





        
  



1+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati