Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lorenzetti presenta al Paese Alto e al Ponterotto l'elenco delle opere realizzate

San Benedetto del Tronto | L'assessore alle attività produttive ha inviato una lettera a proposito di ciò che è stato realizzato e di ciò che verrà realizzato

di Giovanni Desideri

"Caro concittadino, in qualità di assessore eletto nella nostra città sento il dovere di chiarire alcuni aspetti importanti di ciò che l'amministrazione comunale ha realizzato e soprattutto vuole realizzare per il quartiere". Con queste parole inizia una lunga lettera che l'assessore alle attività produttive Marco Lorenzetti ha inviato alle famiglie dei quartieri Paese Alto e Ponterotto in questi giorni.

Lorenzetti elenca. Opere realizzate: "completamento dell'illuminazione nella zona della Valle del Forno; nuovi parcheggi a ovest del ponterotto; diverse canalizzazioni idriche in via Manara; riqualificazione e asfaltatura di via Colle Franchino; in via Col dei Pioppi potatura degli alberi e realizzazione di condotte di acque bianche; allacci di acqua potabile nelle zone artigianali a sud dell'Albula; riapertura della circonvallazione di Santa Lucia; avviato un progetto di riqualificazione tendente alla bonifica per l'ex discarica comunale; finanziato il circolo degli anziani Ponterotto al fine dare loro la possibilità di pagare l'affitto in attesa di nuovi progetti in corso; iniziata la riqualificazione e l'asfaltatura di alcune importanti vie [segue elenco, ndr]".

"Sono riuscito a far finanziare le asfaltature di via Colle San Marco e via Montagna dei Fiori, queste strade sono dissestate da anni".

Sarà/saranno: "sarà interamente asfaltata la strada della Valle del Forno dal ponte dell'autostrada al confine con Acquaviva; entro l'anno sarà inaugurata la nuova scuola nel paese alto e sarà munita di palestra, arredi, attrezzature sportive e spazi ricreativi; la vecchia scuola del Ponterotto una volta chiusa sarà dotata di spazi ricreativi a servizio del quartiere; sarà iniziata entro l'anno un'importante opera di fognatura in via della Resistenza; l'allargamento del ponte di via Carnia è stato finanziato dal Ministero della Attività Produttive, ma necessiterà di tempi lunghi; in via Manara saranno progettati speciali passaggi pedonali rialzati atti a far rallentare il traffico nei punti di pericolosità per gli abitanti".

Conclusione della lettera: "occorre comunque progettare in armonia un futuro migliore insieme alla Parrocchia e ai giovani del quartiere affinché si riesca nelle differenze di ogni pensiero a trovare in ogni momento ciò che unisce per il bene ei cittadini. Forse si poteva fare di più ma non voglio proporre opere mettendo l emani nelle tasche dei cittadini con nuove tasse o nuovi mutui, come invece è stato fatto nel passato".

27/04/2004





        
  



2+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati