Mostra mercato: accordo con la C.N.A.
Acquaviva Picena | Accordo tra Amministrazione Comunale e C.N.A. epr la gestione della 20a edizione.
di Alberto Premici
Oltre cinquecento sono stati gli inviti inoltrati ad aziende che si occupano di artigianato tradizionale artistico di qualità.
Dal 1985, infatti, tutti i mercoledì di luglio e agosto accontentano collezionisti ed appassionati di artigianato, antiquariato, modernariato e tipicità locali: è il mercatino di Acquaviva Picena, lo splendido borgo medievale in cui quest'anno si svolgerà la ventesima edizione e in cui, per la prima volta, grazie all'amministrazione comunale della località marchigiana e all'assessore Infriccioli, l'incarico dell'iniziativa è affidato alla Cna di Ascoli Piceno.
Il "mercatino", gestito direttamente dal comune in collaborazione con la CNA, avrà luogo nel centro storico del comune di Acquaviva Picena, lungo le caratteristiche e suggestive stradine che portano fino alla piazza antistante la Rocca. Lo scorso anno sono state registrate oltre cinquemila presenze e si auspica un afflusso di turisti sempre maggiore considerando, oltre alla prossimità di località turistiche di spicco quali San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Martinsicuro ed Alba Adriatica, anche per un innalzamento del livello qualitativo delle aziende partecipanti, sono stati infatti privilegiati espositori di rilievo e di qualità elevata.
Il comune, inoltre realizzerà inoltre iniziative concomitanti che possano avere un'influenza accattivante per tutti i turisti.
Tutte le novità inerenti l'iniziativa saranno presentate nel corso di una conferenza stampa.
L'artigianato rappresenta sempre di più un forte richiamo per i turisti italiani e stranieri e Acquaviva Picena in questo senso è un importante punto di riferimento per tutti coloro che apprezzano la tipicità e le peculiarità del patrimonio locale che va sempre più valorizzandosi grazie ad iniziative come quella del "mercatino".
|
27/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati