Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Macchine Sicure"

Ascoli Piceno | La conoscenza e la percezione del rischio sono i fattori più importanti per la prevenzione dell'infortunio.

di Federico Biondi

Si è tenuta negli uffici dell'A.S.U.R. un incontro propedeutico al seminario "Macchine Sicure" che si svolgerà lunedì 26 Aprile preso l'Hotel Casale di San Silvestro di Castorano. Seminario organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con le ASUR Marche della provincia e le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL.

Nel 2001 le associazioni sindacali, la Provincia di Ascoli Piceno e l'ASUR Marche hanno sottoscritto un accordo che ha come obiettivo principale la prevenzione e la sicurezza sul luogo di lavoro, "creare le condizioni e innescare un meccanismo di cultura della sicurezza – dice Giancarlo Collina (CGIL) e aggiunge – una giornata formativa e informativa che sarà utile ai RSL (Rappresentanti dei lavoratori della sicurezza) per collaborare all'interno dell'azienda con i RSPP (responsabili aziendali della sicurezza) al fine di prevenire e diminuire l'incidenza degli infortuni sul luogo di lavoro."  

Dare un giusto valore a quello che è un problema nella nostra società nel nostro territorio, "parlare di sicurezza vuol dire parlare di prevenzione - ha detto l'ingegner Mario Maresca e aggiunge – la prevenzione è essenziale per l'aspetto puramente pragmatico della riduzione dei costi sociali e sanitari". 

Il seminario argomenterà e approfondirà il tema della sicurezza delle macchine, delle attrezzature, degli impianti che il lavoratore utilizza ogni giorno nelle fabbriche, dove il numero degli infortuni è in diminuzione ma in ogni modo resta alta la frequenza degli infortuni gravi.

Un seminario importante che vede la partecipazione di Avio Ferraresi dirigente servizio PSAL AUSL di Reggio Emilia e il Procuratore della Repubblica del Tribunale di Milano che illustrerà gli aspetti del codice civile penale per quanto riguarda la sicurezza. Sarà illustrato il decreto 459 del 24/7/1996 sull'armonizzazione dei requisiti relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro e le norme tecniche di riferimento promulgate dalla CEE.

Sul tema della sicurezza, le istituzioni hanno incrementato il loro impegno mostrando grande sensibilità per tutti i lavoratori. Uno sforzo comune per garantire un adeguato livello di sicurezza nei luoghi di lavoro, "il valore della persona vale molto di più del più costoso degli strumenti, delle apparecchiature che i lavoratori utilizzano tutti i giorni" ha detto Emidio Catalucci Assessore alla Formazione Professionale.

23/04/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati