Niente politica solo una scelta programmatica.
Porto San Giorgio | Il sindaco Claudio Brignocci smentisce le accuse di An nei confronti del mancato concerto organizzato per il cantante Marco Masini. Secondo l'amministrazione è stata solo una semplice scelta.
di Alessio Carassai
La giunta Brignocchi, si dice addirittura ignara del fatto che il noto contante Marco Masini avesse delle simpatie politiche per An, e proprio per questo è arrivata una secca smentita all'iniziale polemica avviata dal consigliere Carlo Del Vecchio.
"Vorrei precisare che la mancata organizzazione del concerto di Marco Masini - ha affermato il sindaco Claudio Brignocchi - è esclusivamente frutto di scelte legate alla programmazione, di cui l'amministrazione rivendica la piena assunzione di responsabilità e libertà, così come del resto avvenuto nei confronti di altre proposte artistiche recentemente pervenute. Peraltro che il cantante Marco Masini appartenga e aderisca ad Alleanza Nazionale costituisce notizia appresa solo ora dall'Onorevole Conti. Ciò premesso respingo con forza le basse insinuazioni e le presunte accuse rivolte all'assessore alla cultura Giacomo Maroni, nel vano tentativo, ancora una volta, di produrre generiche, fumose e fantasiose notizie contro l'amministrazione. Tanto per essere più elequenti il rifiuto a Marco Masini, non è stato il solo, poco tempo fa la stessa decisione è stata presa nei confronti del cantante Tiziano Ferro".
"Vorrei precisare che la mancata organizzazione del concerto di Marco Masini - ha affermato il sindaco Claudio Brignocchi - è esclusivamente frutto di scelte legate alla programmazione, di cui l'amministrazione rivendica la piena assunzione di responsabilità e libertà, così come del resto avvenuto nei confronti di altre proposte artistiche recentemente pervenute. Peraltro che il cantante Marco Masini appartenga e aderisca ad Alleanza Nazionale costituisce notizia appresa solo ora dall'Onorevole Conti. Ciò premesso respingo con forza le basse insinuazioni e le presunte accuse rivolte all'assessore alla cultura Giacomo Maroni, nel vano tentativo, ancora una volta, di produrre generiche, fumose e fantasiose notizie contro l'amministrazione. Tanto per essere più elequenti il rifiuto a Marco Masini, non è stato il solo, poco tempo fa la stessa decisione è stata presa nei confronti del cantante Tiziano Ferro".
|
17/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati