Un week-end pieno di iniziative e di riflessioni
Ascoli Piceno | Il centro storico per l'occasione sarà totalmente chiuso.
di Federico Biondi
Si è svolta presso gli uffici comunali del Sindaco Piero Celani la conferenza stampa riguardante le iniziative del fine settimana ad Ascoli Piceno. Iniziative che danno spunto a riflessioni in merito all'organizzazione e all'impatto che quest'ultime possono dare ai cittadini.
In definitiva un momento di riflessione per la stessa amministrazione comunale.
Tanti gli eventi del fine settimana, Carosello Storico dei Carabinieri, seconda giornata ecologica, la prima nel mese di marzo, mercatino dell'antiquariato esteso ad una parte della città che è stata recentemente rinnovata (piazza Sant'Agostino e il tratto di corso Mazzini che va dalla piazza a via del Trivio), esibizione del balletto della RAI in Piazza Arringo, gara di orienteering che si svolgerà nel centro storico e la presenza del trenino blu, che in definitiva sono un momento di riflessione e di verifica su come vivere la città e su come provare a darle un volto nuovo.
Un'occasione per sperimentare, convogliare l'interesse dei cittadini verso "l'occupazione degli Spazi" come ha detto l'assessore Alessandro Galosi, uno dei primi punti dell'agenda 21, (piano di azione locale), per quello che sarà lo sviluppo sostenibile della città di Ascoli Piceno. Proposte di vivibilità delle piazze, grandi e piccole, isole pedonali, zone totalmente precluse al traffico.
Il mercatino dell'antiquariato, destinato agli artigiani locali, agli artigiani del centro storico è un'occasione per sperimentare e convogliare l'interesse dei turisti e dei cittadini ascolani verso piazza San Agostino. "Il mercatino si ripeterà l'uno e il due maggio, ma solo in quella zona per una ulteriore verificare al progetto di dislocazione e decentramento delle attività turistiche, economiche e culturali" dice il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani.
"Dobbiamo anche studiare un modo per non paralizzare gli spostamenti in città, dare l'opportunità di attraversarla e quindi ci deve essere una revisione del piano traffico" dice il vice sindaco Giulio Natali. Piazza Arringo era un parcheggio di tremila metri quadri, adesso un "salotto" di tremila metri quadri, "l'amministrazione comunale non ha dogmi, prende atto che il traffico sì è spezzato - ribadisce il vice sindaco Giulio Natali e aggiunge con l'ACI stiamo studiando un nuovo piano traffico". Chiusura di Piazza Arringo al "traffico privato" o apertura in un solo senso di marcia, bus navetta a metano, il passaggio dei taxi, "si sta studiando il miglior modo per far fluire il traffico e in particolare trovare gli strumenti di controllo che ci permettano di elimina gli inconvenienti dovuti al passaggio di mezzi non autorizzati - dice il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani e aggiunge una viabilità che conviva con il turismo per il benessere della città.
Un progetto duttile che va incontro alle esigenze dei cittadini e dei commercianti, un progetto dove si possano apportare delle modifiche anche stagionali. "abbiamo incentivato le attività commerciali e quest'ultime hanno elaborando progetti di occupazione del suolo pubblico dice il vice sindaco Giulio Natali e aggiunge sono richieste nate in concomitanza dei vari lavori di ripristino svolti nelle piazze e nelle vie interessate".
|
17/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati