Lettera aperta di Giuseppe Orsini
Acquasanta Terme | La missiva è rivolta al Dottor Giovanni Paolo Gaspari della Segreteria del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
di Giuseppe Orsini
Gentile Dottore,
ringrazio per la risposta agli articoli a mia firma apparsi sulla stampa locale di Ascoli Piceno di fine 2003 / inizio 2004. Con piacere noto che il Ministro Lunardi e Lei in particolare mostrate attenzione e rispetto verso i Cittadini e verso la Stampa; purtroppo, come lamentavo negli articoli, la sensibilità verso il Cittadino è rara. Prendo atto delle esaurienti e puntuali informazioni che mi fornisce. Spero mi sia consentito utilizzare il documento inviatomi per sollecitare le Autorità competenti ed i Politici locali ad attuare gli opportuni interventi.
Colgo l'occasione per riproporre all'attenzione del Ministro Lunardi quanto già segnalato verbalmente (a Rieti ed in altre occasioni). Una parte del Reatino (da Cotilia ad Amatrice) e tutto il Piceno (e la Vallata del Tronto in particolare, da Amatrice San Benedetto del Tronto) ha necessità che sia completata la sistemazione della SS 4 Salaria prima ancora che si pensi alla Ferrovia dei due Mari per motivi che non sto qui a ripetere.
Ringrazio per l'attenzione mostrata verso il Coordinamento Comunale FI di Acquasanta Terme, ma soprattutto per l'interesse per i problemi di una delle zone più dimenticate d'Italia: il Piceno ed Acquasanta Terme in particolare che attualmente stanno vivendo gravi problemi di recessione e di disoccupazione (ad Acquasanta è addirittura al 23%; dato al 31/12/2003).
In allegato la risposta del 18 marzo 2004 di Giovanni Paolo Gaspari.
|
15/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati