Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentata ieri a Porto San Giorgio l'amichevole di basket Scavolini - Teramo.

Porto San Giorgio | La gara si giocherà al Palasport di Porto San Giorgio il prossimo 30 aprile e il 10% dell'incasso sarà devoluto alla Comunità di Capodarco per il progetto Romania.

di Roberto Cicchiné

E' stata presentata ieri mattina nella Sala Consiliare del Comune di Porto San Giorgio l'amichevole a fini di solidarietà tra Scavolini Pesaro e Teramo Basket, che si giocherà venerdì 30 aprile alle 20:30 nel Palasport sangiorgese.

La partita è organizzata dal Porto San Giorgio Basket, che devolverà il 10% degli incassi alla Comunità Internazionale di Capodarco per il Progetto Romania, riguardante i bambini e ragazzi abbandonati negli istituti di quel paese.

Nella presentazione è stata anche confermata la notizia della presenza della Nazionale Italiana di basket per un periodo di preparazione in vista delle Olimpiadi di Atene, che culminerà con un torneo internazionale.

All'incontro con la stampa erano presenti il Sindaco di Porto San Giorgio Brignocchi e il Vice Sindaco nonché Assessore allo Sport Fioretti. Entrambi hanno avuto parole di elogio per l'attività ricca e i programmi qualificati e ambiziosi che la società di Ficiarà porta avanti, malgrado sia assente la vetrina del basket di vertice a fare da traino al movimento locale. Il Sindaco ha anche parlato della situazione impianti, in particolare dell'Arena Europa, per la quale è in arrivo una superficie di gioco rinnovata e un chiosco-bar, e del Palasport, per il quale è in via di definizione un progetto più complesso che prevede partecipazione di privati alla gestione pubblicitaria in cambio di opere di manutenzione e di miglioramento, prima tra tutte l'impianto di aria condizionata, da realizzare entro luglio, in tempo utile per la Nazionale di basket e il torneo di scacchi.

Il Presidente Ficiarà e l'addetto stampa Silenzi hanno invece descritto nel dettaglio la partita Scavolini Pesaro-Teramo Basket del 30 aprile. Sono stati sottolineati il forte radicamento col territorio e l'impegno sociale che caratterizzano l'attività delle due società: per la Scavolini il prestigiosissimo settore giovanile e gli stretti rapporti di collaborazione con le scuole e con la Facoltà di Scienze Motorie di Urbino, per il Teramo Basket il potenziamento del settore giovanile, la presenza nelle scuole e le iniziative portate avanti negli istituti di detenzione, con la fornitura di canestri e palloni e la presenza periodica di giocatori e tecnici.

Due società ideali quindi per un'iniziativa caratterizzata dalla solidarietà. Giacomo Sortino della Comunità di Capodarco ha illustrato le caratteristiche principali del Progetto Romania, a favore del quale andrà il 10% degli incassi complessivi, con un minimo garantito di 1500 Euro.

Il progetto è partito lo scorso anno, sono stati avviati i contatti con la provincia di Ilfov, nella quale sono stati individuati in particolare tre istituti per bambini e ragazzi con problemi di disabilità medio-grave, di disadattamento e handicap lieve e di AIDS; complessivamente circa 240 minori che hanno bisogno di qualsiasi cosa possa essere necessaria a garantire condizioni di vita minimamente decenti: dal vestiario al vitto, dai medicinali ai riscaldamenti a luoghi di vita più confortevoli, a personale che se ne prenda cura amorevolmente invece di lasciarli buttati in un unico stanzone ad aspettare che passi il tempo.

15/04/2004





        
  



5+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati