La fiera di San Giorgio evento mondano di primavera.
Porto San Giorgio | La fiera in onore del Santo Patrono è uno di quegli avvenimenti che richiama visitatori da tutto il sud della regione. 329 operatori ambulanti, 70 espositori.
di Alessio Carassai
La fiera di San Giorgio rappresenta un appuntamento di primavera molto atteso da tutto il territorio, tanto che domenica 18 aprile saranno migliaia le persone che passeggeranno per la città alla ricerca di qualcha capo di abbigliamento più leggero o per una semplice per il lungomare.
Insomma per questo appuntamento Porto San Giorgio si presenta nella sua veste più estiva, con parcheggi pieni tanto che nel pomeriggio si creeranno anche delle difficoltà per la viabilità lungo la statale Adritica, e tantissima gente per le vie del centro. Come sottolineato dai responsabili dell'ufficio commercio del comune, quest'anno gli operatori ambulanti saranno 329 disposti nelle strade fra: via Verdi e via Giordano Bruno, mentre in viale della Stazione e parte di viale Cavallotti saranno allestiti 70 espositori.
Un numero sostanzioso di operatori che hanno rimpinguato le casse comunali, infatti, per l'occopazione di suolo publico da parte di questi commercainti il comune ha già ricavato circa 30 mila euro. Inoltre sempre per faciltare l'arrivo dei turisti, il comune ha organizzato un servizio di bus navetta completamemte gratuito. Saranno cinque in tutto i bus a disposizione che gireranno ogni 15 minuti: uno dalla zona artigianale della strada fermana fino a viale don Minzoni, due bus faranno linea a sud uno ad ovest ed uno ad est della ferrovia. Gli ultimi due serviranno la zona nord con la stessa linea fra il Grattacielo e viale don Minzoni.
Insomma per questo appuntamento Porto San Giorgio si presenta nella sua veste più estiva, con parcheggi pieni tanto che nel pomeriggio si creeranno anche delle difficoltà per la viabilità lungo la statale Adritica, e tantissima gente per le vie del centro. Come sottolineato dai responsabili dell'ufficio commercio del comune, quest'anno gli operatori ambulanti saranno 329 disposti nelle strade fra: via Verdi e via Giordano Bruno, mentre in viale della Stazione e parte di viale Cavallotti saranno allestiti 70 espositori.
Un numero sostanzioso di operatori che hanno rimpinguato le casse comunali, infatti, per l'occopazione di suolo publico da parte di questi commercainti il comune ha già ricavato circa 30 mila euro. Inoltre sempre per faciltare l'arrivo dei turisti, il comune ha organizzato un servizio di bus navetta completamemte gratuito. Saranno cinque in tutto i bus a disposizione che gireranno ogni 15 minuti: uno dalla zona artigianale della strada fermana fino a viale don Minzoni, due bus faranno linea a sud uno ad ovest ed uno ad est della ferrovia. Gli ultimi due serviranno la zona nord con la stessa linea fra il Grattacielo e viale don Minzoni.
|
15/04/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati