La Cogese Tecnosoa ai Campionati italiani di categoria Imperia 1-4 aprile 2004
San Benedetto del Tronto | Conclusi i Campionati Italiani Giovanili Invernali di Imperia, 10 atleti della CO.GE.SE- Tecnosoa ritornano con un bagaglio di esperienza importante.
Claudia D'Antonio, Chiara Gatti, Raffaella Galiffa e Sara Massaccisi hanno preso parte nella staffetta 4 x 100sl categoria ragazze.
Esclusa Raffaella, per le altre si è trattato della prima esperienza di livello nazionale.
L'esordiente Juanita D'Alessandro alla sua prima esperienza in gara individuale con i 100mt dorso e nella staffetta mista poi, non è riuscita a ripetere la buona prestazione dei Campionati Regionali Marchigiani.
L'emozione è stata fonte di ansia per questa giovane nuotatrice e per le altre che hanno sentito il peso della grande responsabilità.
L'ambiente altamente competitivo, lo scenario di pubblico, le forti emozioni hanno prevalso sul self-control che ogni atleta deve avere prima della partenza.
Primavera Jessica nella frazione rana, Galiffa Raffaella nel delfino e Sara Massaccisi nello stile libero hanno dato il massimo ottenendo un tempo relativamente vicino al limite per la partecipazione individuale.
Queste due staffette, anche se non hanno fatto registrare le migliori perfomances individuali hanno dato, alle ragazze, consapevolezza del gran livello che sta attraversando il nuoto italiano giovanile.
La voglia di emergere e di rivivere questa esperienza alimenteranno la tenacia e manterranno la motivazione alta gettando così le basi per un continuo miglioramento. Molte di loro, all'inizio dell'anno, non si sarebbero aspettate il netto progresso espresso in 5 mesi di lavoro e questo deve essere da stimolo al conseguimento di ulteriori traguardi nella seconda parte della stagione sportiva 2003-2004.
Il settore maschile è stato rappresentato con la staffetta 4 x 100sl con Alessandro Teodori (55"7), Gabriele Di Salvatore (56"6), Maurizio Di Francesco (1'01) e Spigonardi Andrea (1'00"4).
Nella settimana di Pasqua la squadra agonistica sarà impegnata in un
gemellaggio- collegiale ad Avezzano, presso il Centro Federale del Nuoto, impianto moderno gestito direttamente dalla Federazione.
Grazie alla grande disponibilità del Presidente della Associazione Sportiva Pinguino Nuoto Nazareno Di Matteo e dell'Assessore allo Sport del Comune di Avezzano Vincenzo Gallese, i nostri atleti avranno modo di allenarsi, condividere e crescere in un ambiente sportivo meta dei migliori atleti nazionali.
Il gemellaggio con la Pinguino Nuoto di Avezzano sarà un importante terreno di confronto tecnico sulle metodologie dell'allenamento per le nostre società impegnate non solo nella crescita sportiva ma anche umana.
|
14/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati