Assemblea pubblica dell'Ulivo sui 9 anni di governo alla Provincia
San Benedetto del Tronto | Appuntamento venerdì 16 aprile alle 20,30 presso la sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi
di Giovanni Desideri
"9 anni di governo de l'Ulivo e del centro-sinistra in Provincia. Realizzazioni e prospettive" è il titolo dell'assemblea pubblica che si terrà venerdì 16 aprile presso la sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi di San Benedetto, a partire dalle 20,30, organizzata dal coordinamento dei gruppi consiliari dell'Ulivo della stessa Provincia di Ascoli. Vi prenderanno parte esponenti degli otto partiti che compongono la coalizione di centrosinistra (DS, Margherita, Sdi, Pdci, Verdi, Lista Di Pietro, Repubblicani Europei, Udeur). Invitata anche Rifondazione Comunista (Massimo Rossi è uno dei possibili candidati alla presidenza).
L'assemblea è stata presentata questa mattina (mercoledì 14 aprile) presso lo stesso Hotel Calabresi dal presidente uscente della Provincia Pietro Colonnella, dal presidente del Consiglio provinciale Ubaldo Maroni, assessori e capigruppo. Significativamente, Colonnella ha esordito parlando dell'apertura dell'Amministrazione provinciale alla società civile sin dal 1995 con la vicepresidente Maria Assunta Bassetti e l'assessore Pierluigi Addari.
Parlando delle cose fatte Colonnella ha ricordato cinque ambiti d'intervento: pace, turismo, viabilità e opere pubbliche (compresa l'edilizia scolastica), lavoro, urbanistica. Elogi di tutti i presenti all'efficienza del Consiglio provinciale (nelle sue riunioni ordinarie e straordinarie) e alla compattezza della maggioranza (più d'uno ha ricordato che tutti gli atti della giunta sono stati votati all'unanimità, che mai c'è stato bisogno di una verifica di governo e mai è stato sostituito un assessore).
All'assemblea di venerdì prenderanno parte il coordinatore nazionale della lista "Uniti per l'Ulivo" Fabrizio Morri (DS), la segretaria nazionale dei Repubblicani Europei on. Luciana Sbarbati, il senatore Gerardo Labellarte (Sdi), il tesoriere nazionale dei Verdi Marco Lion, vari esponenti di partito (Massimo Vannucci, Stefania Benfatti, Moreno Pieroni, Cesare Procaccino, Luciano Montesi, Dante Merlonghi, Luca D'Aprile, Giorgio Giombini). L'introduzione sarà dello stesso Colonnella. Maroni e il suo predecessore Vincenzo Pasquaré (attuale assessore al patrimonio, l'edilizia scolastica e alla protezione civile) porteranno il loro saluto.
Info: 338.2900220 339.6281834.
|
14/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati