Dopo la pausa, la Premiata domenica sarà impegnata in trasferta a Trapani.
Montegranaro | Sarà l'ultima giornata della stagione regolare, poi saranno play off. I ragazzi di Pillastrini domenica conosceranno anche il loro avversario.
di Roberto Cicchiné
Dopo la pausa per le festività Pasquali, la Premiata Montegranaro domenica tornerà in campo per affrontare nell'ultima fatica della Regular Season in trasferta la Pallacanestro Trapani. Entrambe le squadre hanno già acquisito le loro posizioni per i play off, i Siciliani secondi alle spalle di Rieti, i calzaturieri terzi. Quindi una gara che non sarà determinante per la classifica di entrambe le squadre e che quindi servirà per saggiare le condizioni di forma di entrambe le squadre. Non per questo però verrà a mancare l'impegno, anzi visto che poi la settimana successiva inizieranno i play off, questa partita dovrà servire ad entrambe per migliorare i giochi di attacco e anche le eventuali difese.
Una partita oltretutto sempre sentita visto quello che è accaduto lo scorso anno quando la Premiata fu eliminata in semifinale play off in gara tre dopo un overtime proprio da Trapani. Vista la posizione di classifica che le due realtà hanno maturato, non dovrebbe esserci nel play off uno scontro tra di loro, ma questo potrebbe avvenire se entrambe centrassero la finale e poi perdessero. Ma nessuno al momento vuole tenere conto di questa eventualità.
Al momento la Premiata non conosce l'avversario che dovrà affrontare nei quarti di finale dei play off. Probabilmente potrebbe essere Lumezzane, ma finchè non verrà giocata l'ultima gara della stagione regolare nel girone " A ", nulla ancora è dato per scontato. Quindi ci sarà da attendere, quello che potrebbe invece avvenire ( facendo i dovuti scongiuri e toccando i vari amuleti ) è che la finale per l'accesso in Legadue potrebbe essere quella tra i calzaturieri e la Tris Rieti, una eventualità da non scartare anche sei i play off hanno sempre riservato grosse sorprese.
|
14/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati