Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un mese dedicato all'impegno

Montegallo | MONTEPULCIANO- Enduro/ Team Italia piloti a tempo pieno ora li attende il Tricolore Junior e cadetti.

di Sergio Conti

A stagione avviata, il mese di aprile verrà sicuramente ricordato dai piloti del Team Italia con un unico sinonimo: impegno. Terminato marzo con la terza prova del Trofeo Hard Race Oxtar Cup di Monterenzio, in uno spettacolare percorso prettamente enduristico studiato dal mc. Valle Idice, aprile batte alla porte con la recente terza e quarta prova degli Assoluti d'Italia, organizzata sapientemente dal motoclub A.F.Sibillini nelle indimenticabili colline di Macerata. Due giorni di gara definiti dai campioni dell'Enduro molto duri ed interminabili, soprattutto il sabato che comprendeva quattro giri da 60 km e che a rendere ancora tutto più difficile ci si è messo pure il mal tempo con una fastidiosa pioggia scrosciante. La voce più diffusa tra i big e quelli del settore è che le queste prove di Assoluti stanno rispecchiando l'enduro vero di qualche anno fa. Enduro sinonimo di fatica, controlli tirati, prove lunghe e tecniche. Un vero e ottimo allenamento per il Mondiale.

Con queste sintetiche premesse di voci esperte, i giovani piloti targati Team Italia sono riusciti comunque a portare meritatamente i loro mezzi al parco chiuso entrambi i giorni. Eccezione fatta per Andrea Fossati (Honda 125) e Jonathan Bocci (TM 250 4t). Il più giovane dei piloti, Fossati, a causa di incessanti dolori fisici non è riuscito a continuare nei due giorni di gara. Bocci, pilota del m.c. Ostra, per noie meccaniche è stato costretto da subito al ritiro, non potendo neppure prendere il via la mattina seguente. In continua luce Manuel Pievani (Ktm) che nella 125 ottiene sabato un sesto posto, alle spalle del sanremese Gianmarco Rossi, ottavo domenica. Positivi anche il dodicesimo e decimo di Carlo Conforti (Ktm). Alle sue spalle entrambi i giorni, il piacentino Marco Pasquali (Honda) con un tredicesimo e un undicesimo. Nella 250, Stefano Caffaratti (Husky) consegue un diciottesimo e un sedicesimo.

Nella 450 4t il giovane pilota della Marca Trevigiana, Maurizio Facchin (Honda) ottiene costantemente due undicesimi di classe.  Nella giornata di mercoledì 07, per i piloti del Team Italia inizia un altro irrevocabile impegno. Il raduno nazionale Enduro under 23 in vista anche della terza prova del Mondiale a Matelica il 24 e 25 aprile che li vedrà prendere il via come importanti testimonial dell'Unicef. Presso l'Agriturismo sportivo 'La Torretta' di Borgo Priolo, il c.t. Franco Gualdi con i tecnici federali Tullio Pellegrinelli e Gionni Fossati, ha convocato gli otto promettenti insieme ai colleghi del 'Progetto Giovani 2004' ovvero Micheluz, Falgari, Canova, Bernardi, Belotti, altre giovani promesse più affermate come Albergoni, Beconi, Barbiero e Rota. Per finire Vanni Cominotto, vincitore assoluto tra i cadetti alla prima tricolore di Mansuè e Mirko Gritti. Sono stati impegnati fino a venerdì tra prove speciali miste e una linea, oltre a lezioni di marketing e scatti fotografici con lo stilista Piero Guidi.

Al ritorno dal ritiro, sarà nuovamente battaglia aperta con la seconda prova del campionato Italiano Junior e Cadetti domenica 18 aprile, a Montepulciano, nello splendido scenario dell'Appennino Toscano. Guidati da capitan Magherini, presente all'appuntamento senese dopo l'infortunio di Mansuè, punteranno all'alta classifica i cadetti Marco Pasquali (Honda) giunto secondo a Mansuè, e Andrea Fossati (Honda) quarto. All'attacco, più sicuro che mai ci sarà tra gli Junior 125 Manuel Pievani (Ktm), terzo alla gara d'esordio. Carlo Conforti (Ktm) tenterà il riscatto e dalla sesta posizione punterà sicuramente al podio. Obbiettivo per Stefano Caffaratti (Husky) settimo al debutto a Mansuè con la maglia del Team Italia sarà di mettere il naso tra i primissimi. Nella classe unica 4t, pronto sicuramente a dar battaglia al vincitore assoluto Junior, Bana, sarà Maurizio Facchin (Honda) giunto per pochi secondi alle sue spalle. Jonathan Bocci su TM, quinto, penalizzato da un minuto non sarà certo da meno.

13/04/2004





        
  



3+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati