"The Passion" ...parola a chi l'ha visto
| A meno di una settimana dall'uscita del discutissimo film, "ilQuotidiano.it" è pronto a chiedere impressioni e pareri ai lettori
di Adamo Campanelli
Mercoledì 7 aprile 2004, è uscito nelle sale italiane "The Passsion", la Passione di Cristo, film di Mel Gibson attesissimo della stagione, sul quale i mass media hanno e stanno scrivendo fiumi di parole...
663 sale in cui è proiettato, 7.500.000 di euro gli incassi da venerdì Santo a lunedì dell'Angelo, così, con questi numeri esplode la Passion-mania.
Sicuramente chi non lo avesse visto già, sa quasi tutto del film, indiscrezioni, curiosità, gossip, e quindi vi domanderete se ancora c'è qualcosa da dire...
Noi de ilQuotidiano.it abbiamo deciso di chiedere a coloro i quali più di ogni altro rappresentano la critica delle critiche: Voi.
Si, troppo facile chiedere solo al sacerdote, al critico di turno..."cosa ne pensa del film?", e avere quindi solo una visione parziale e personale, noi vogliamo fare questa domanda alla "gente comune", diversa magari per età, sesso, cultura, ideologia...
Con questa inchiesta ci proponiamo nei prossimi giorni di dare una lettura, forse anche semplicistica, di e da "non addetti ai lavori", ma basata su impressioni, punti di vista, critiche...di quanti o per semplice curiosità, o per passione cinematografica o per credo religioso hanno voluto vedere con i propri occhi quello che da molti era già stato detto.
Nel corso d'un' intervista Mel Gibson ha detto: "C'erano molte cose insolite che accadevano durante le riprese: cose belle, per esempio: uomini che sono guariti dalle malattie; alcuni cieci la loro visione ricuperarono, alcuni sordi il loro udito. Un altro, ferito da un colpo di fulmine mentre riprendevamo la scena della crocifissione, miracolosamente si alzò e andò via"
|
13/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati