Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le scuole in campo per vincere la Fuoriclasse Cup!

Ascoli Piceno | Al via l'evento educativo dell'anno dedicato a tutti ragazzi delle scuole italiane.

Tre, due, uno…via! Viene fischiato mercoledì 14 aprile alle ore 9.30 ad Ascoli – presso lo Stadio Comunale "Del Duca" di Ascoli – il calcio d'inizio di Fuoriclasse Cup 2004, la partita più entusiasmante dell'anno: quella rivolta a tutti i ragazzi delle scuole italiane e che promuove i valori genuini del calcio. L'evento, promosso da Coca-Cola e da FIGC – Settore Giovanile e Scolastico –, vede coinvolti più di 1.600 Istituti italiani tra elementari e medie, inferiori e superiori, impegnando gli studenti non solamente in campo, ma anche in quelle stesse aule che, solitamente, li vedono concentrati sulle tradizionali materie scolastiche. Prima tappa marchigiana, cui seguirà quella di Ancona il 16 aprile, vedrà la partecipazione di giovani calciatori ed esordienti giornalisti, tra bambini delle elementari e ragazzi delle medie inferiori, tutti provenienti dalle scuole della provincia.

Il progetto, infatti, si svolge in ben 45 città italiane e si sviluppa da una parte con la competizione sportiva, organizzata in un torneo di calcio in 5, e dall'altra con una competizione scolastica che stimola le capacità giornalistiche dei ragazzi attraverso la redazione di articoli incentrati su tre percorsi didattici: lo Stile di Vita Attivo, la Nuova Europa allargata e gli Europei di calcio 2004. L'affiancamento di attività didattica e disciplina sportiva nasce dalla volontà di trasmettere ai giovani il concetto di Stile di Vita Attivo, un sistema di valori a cui far riferimento per sensibilizzare i ragazzi sull'importanza del benessere psico-fisico.

Il torneo, pensato come formula educativa "50% calcio + 50% scuola", si offre come occasione di incontro e di divertimento tra i ragazzi con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza e sul ruolo educativo dello sport. La dinamica dell'alternanza tra "giocare" e "imparare" non solo stimola la capacità di riflessione dei ragazzi sulle proprie esperienze – in campo e sui banchi –,  ma vuole valorizzarne la creatività e la sensibilità espressiva.

E' questo il valore intrinseco di Fuoriclasse Cup: trasmettere agli studenti un nuovo approccio con lo studio attraverso un gioco appassionante qual è il calcio. Lo sport é uno strumento di aggregazione e di socializzazione universalmente riconosciuto che genera in coloro che lo praticano, o che semplicemente lo seguono, forti sentimenti come l'amicizia, l'appartenenza al gruppo, il sano divertimento e l'evasione. La solidarietà in campo diventa così un valore condiviso da tutti coloro che amano questo gioco e, perciò, "Fuoriclasse Cup" si ripropone nella seconda edizione.

Favolosi i premi per i partecipanti di quest'anno! I vincitori del torneo di calcio formeranno la seconda Nazionale delle Scuole, maschile e femminile, che si aggiungerà a quella nata nel 2003, e avranno l'entusiasmante possibilità di incontrare la Nazionale di Calcio italiana. I vincitori della competizione scolastica, invece, vedranno pubblicati i loro articoli sulla Gazzetta dello Sport e potranno sentirsi veri giornalisti sportivi.

Molte altre ancora sono le sorprese e le esclusive opportunità che aspettano i vincitori nelle diverse categorie di questa edizione, che promette di essere ancor più emozionante della precedente. Attraverso il sito Internet ufficiale della manifestazione www.fuoriclassecup.it, studenti e insegnanti possono partecipare in modo interattivo al progetto: sarà possibile infatti consultare le classifiche aggiornate, trarre spunto dagli approfondimenti didattici e dal kit per la redazione del giornale sportivo, trasmettere le proprie impressioni sul diario della manifestazione e aggiornarsi con curiosità e informazioni interessanti sull'evento.

Fuoriclasse Cup è un progetto promosso da FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio – Settore Giovanile e Scolastico), il MIUR (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca), Coca-Cola, con la collaborazione di autorevoli istituzioni quali, la Lega Calcio, il Comitato Italiano UNICEF, il CONI, la Federazione Italiana Sport Disabili (FISD), l'Associazione Italiana Calciatori (AIC), l'Associazione Italiana Comuni Italiani (ANCI) e l'Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI). Sponsor tecnico è Puma.

Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Fuoriclasse Cup: Giuseppe Ingrati, FIGC-SGS, tel 06.84.91.34.48 Cristiano de Musso, Coca-Cola tel. 02.26.24.6231 / 363 / 225.

13/04/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati