Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il cineforum “Buster Keaton” di San Benedetto proietterà il film «Rosenstrasse».

San Benedetto del Tronto | Il film di Margaret Von Trotta (Germania, 2003) verrà proiettato martedì 13 aprile alle ore 21:30, al cinema Calabresi.

«Rosenstrasse», Via delle rose, è il luogo di Berlino dove accadde nel 1943 un episodio unico di opposizione al nazismo. Non fu una congiura come quella militare per uccidere Hitler, né un movimento clandestino come la Rosa Bianca, ma una manifestazione di donne pubblica, apolitica, visibile e alla fine vittoriosa.

Dal 27 febbraio al 6 marzo 1943, in gruppo, donne tedesche sposate con uomini ebrei e niente affatto intenzionate a divorziare come i nazisti pretendevano, presidiarono la strada e l'edificio dove i loro mariti erano stati rinchiusi in attesa della deportazione nei campi di sterminio.

Protestavano, gridavano "Ridateci i nostri mariti", ma soprattutto restavano lì nel gelo, ostinate e coraggiose, con lo sguardo alle finestre oltre i cui vetri speravano di intravedere i loro cari. Per i nazisti rappresentavano una presenza molto imbarazzante: a Berlino non si era certo abituati alle manifestazioni spontanee di protesta.

Le donne esprimevano con la loro azione quella fedeltà e solidarietà coniugale sempre raccomandate dal pensiero nazista; la seconda guerra mondiale che andava al peggio per la Germania suggeriva un rinvio.

Il gruppo venne minacciato a parole, intimorito con camionette armate di mitragliatrice che parevano volerlo eliminare e con altri automezzi militari che lo sfioravano aggressivamente: ma le donne non si lasciarono spaventare e infine vinsero: almeno per il momento i loro mariti vennero liberati.

L'episodio storico sembra persino incredibile: molti tedeschi e non tedeschi preferiscono conservare l'idea di un nazismo onnipotente contro il quale fosse impossibile ogni ribellione anche piccola, un'idea consolatoria che assolve dall'inerzia e nega i rimorsi.

Il film, uscito in Italia nel Giorno della Memoria, ha suscitato in Germania le polemiche che non sono mai mancate intorno ai film di Margarethe von Trotta, tedesca, 62 anni, regista degli importanti "Anni di piombo", "Lucida follia", "Rosa L."… Realizzato in stile classico, "Rosenstrasse" ha un grandissimo valore di testimonianza storica.

L'ingresso, riservato ai soci con tessera FIC 2003-2004, è di Euro 4,50 .

11/04/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati