Il Consiglio approva il bilancio con un aumento di Tarsu del 20%.
Porto San Giorgio | E' stata una serata lunga e piena di discussioni quella del Consiglio comunale, molto critici i rappresentanti dell'opposizione che hanno definito il bilancio il peggiore degli ultimi 15 anni.
di Alessio Carassai
La seduta del Consiglio comunale è iniziata alle ore 16, ed è proseguita fra mille discussioni intorno all'argomento bilancio fino all'una di notte. Prima è stato l'assessore al bilancio a presentare nei dettagli il nuovo piano, a turno poi tutti gli assessori hanno evidenziato i progetti per l'anno 2004.
"I servizi a domanda individuale - ha dichiarato l'assessore al bilancio Stefano Berdini - sono rimasti invariati, e questo significa risparmio se consideriamo il tasso d'inflazione. L'unica tassa ritoccata è la Tarsu che per esigenze di equilibrio è stata aumentata del 20%".
L'assessore ha parlato delle difficoltà trovate nella creazione di questo bilancio, i mutui accesi negli anni precedenti, la spesa corrente del personale, i mancati introiti del gas metano, una delle principali voci del comune di Porto San Giorgio. I consiglieri di opposizione hanno risposto con degli attacchi durissimi.
"Questo bilancio - ha dichiarato Giancarlo Fermani consigliere dell'Udc - è il peggiore degli ultimi 15 anni, mai in passato la relazione dei revisori dei conti è stata così dura. La spesa corrente per il personale con un nuovo impiego e la conversione di alcuni ruoli pesano per circa 10 mila auro all'interno del bilancio, potevano ridurre le risorse da destinare a sport, turismo e cultura invece che aumentare la pressione fiscale sui cittadini".
|
01/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati